Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Anna del Palatinato, in Francia conosciuta come Anna di Baviera (Anne Henriette Julie; Parigi, 13 marzo 1648 – Parigi, 23 febbraio 1723 ), fu una principessa del Palatinato-Simmern per nascita e per matrimonio nel 1663 duchessa d'Enghien e in seguito principessa di Condé. Fu inoltre principessa d'Arches suo jure a partire dal ...

  2. Elisabetta Carlotta del Palatinato-Simmern: 18. Federico IV del Palatinato 19. Luisa Giuliana di Nassau 2. Federico I di Prussia 10. Federico Enrico d'Orange: 20. Guglielmo I d'Orange 21. Louise de Coligny 5. Luisa Enrichetta d'Orange 11. Amalia di Solms-Braunfels: 22. Giovanni Alberto I di Solms-Braunfels 23. Agnese di Sayn-Wittgenstein

  3. Maurizio del Palatinato. Incisione del Principe Maurizio di Simmern nelle vesti di Mercurio di Gilles Rousselet, dopo Grégoire Huret. Principe Maurizio del Palatinato ( 17 dicembre 1620 – settembre 1652) Conte Palatino del Reno, era il quarto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino e della Principessa Elisabetta, unica figlia femmina ...

  4. 9 nov 2020 · Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Elisabetta Carlotta di Wittelsbach-Simmern ( Neumarkt, 19 novembre 1597 – Crossen, 26 aprile 1660) fu una nobile palatina. Elisabetta Carlotta del Palatinato. Elisabetta Carlotta del Palatinato in un dipinto di Mathias Czwiczek. Elettrice di Brandeburgo.

  5. Margherita di Baviera-Landshut. Consorte di. Guglielmo III d'Assia. Filippo I di Baden. Elisabetta del Palatinato ( Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d' Assia-Marburgo e margravia di Baden .

  6. Il ritratto della principessa Elisabetta Carlotta del Palatinato (1652-1722) venne dipinto da Hyacinthe Rigaud per soddisfare una commissione affidatagli dal consigliere di stato Nicolas-Joseph Foucault (1643-1721). Quest'ultimo, grande collezionista ed erudito, era divenuto verso la fine della sua vita, capo del suo consiglio personale, e ...

  7. Ruperto del Palatinato. Ruperto [1], conte palatino del Reno, duca di Baviera, comunemente chiamato principe Ruperto del Reno (in tedesco: Ruprecht Pfalzgraf bei Rhein, Herzog von Bayern) ( Praga, 17 dicembre 1619 – Westminster, 29 novembre 1683 ), è stato un generale e ammiraglio tedesco . Era il più giovane figlio dell'elettore palatino ...