Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egberto II di Meißen; Margravio di Meißen; In carica: 1068 – 3 luglio 1090: Predecessore: Egberto I di Meißen: Successore: Enrico I Nascita: 1060 circa Morte: fiume Selke, 3 luglio 1090: Luogo di sepoltura: Cattedrale di Brunswick Dinastia: Brunonidi: Padre: Egberto I di Meißen: Madre: Immilla di Torino: Coniuge: Oda

  2. Enrico II di Wettin (1103 – 1123) è stato margravio di Meißen e della Marca orientale sassone (come margravio di Lusazia) dalla sua nascita alla sua morte. Biografia. Egli era figlio postumo del margravio Enrico I di Meißen e di Gertrude di Brunswick, figlia del margravio Egberto I di Meißen.

  3. Pace di Bautzen. La pace di Bautzen (in tedesco Frieden von Bautzen; in polacco Pokój w Budziszynie) fu un trattato siglato il 30 gennaio 1018, tra l' imperatore ottoniano del Sacro Romano Impero Enrico II e il duca della dinastia Piast Boleslao I Chrobry che pose fine a una serie di guerre polacco-tedesche per il controllo della Lusazia e ...

  4. Ottone, Duca di Brunswick-Grubenhagen, membro della Casa di Welf, ramo cadetto della Casa d'Este (1319 circa – Foggia, 1º dicembre 1398), figlio di Enrico II di Brunswick-Grubenhagen, duca di Brunswick-Lüneburg, e di Jutta del Brandeburgo, nel 1376 sposò in seconde nozze Giovanna I d'Angiò, regina di Napoli, divenendo così il suo quarto ed ultimo marito, senza però essere mai incoronato.

  5. Quando suo nonno, il margravio Enrico III, morì nel 1288, Federico Tuta combatté per l'eredità del nonno contro lo zio Alberto il Degenerato per i margraviati di Meißen e Lusazia. Infine i due si accordarono e Alberto succedette al padre nel margraviato di Meißen mentre Federico ereditò la marca di Lusazia del nonno.

  6. Theodor Fischer, Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ( XIX secolo ); olio su tela, Castello di Schwerin. Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ( 1441 – Wismar, 20 novembre 1503) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1477 fino alla morte.

  7. Federico II di Sassonia, detto il Mansueto (Dresda, 22 agosto 1412 – Lipsia, 7 settembre 1464), fu principe elettore di Sassonia, marchese di Meißen e conte di Turingia Indice 1 Biografia