Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III di Danimarca ( Haderslev, 18 marzo 1609 – Copenaghen, 9 febbraio 1670) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1648 fino alla morte. Era il sovrano che ha introdotto la monarchia assoluta in Danimarca. Questa voce o sezione sull'argomento sovrani danesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .

  2. Cristiano di Danimarca (Copenaghen, 10 aprile 1603 – Dresda, 2 giugno 1647) fu principe del Regno di Danimarca e Norvegia. Regno di Danimarca e Norvegia Casato degli Oldenburg

  3. La nonna di Cristiano, la regina Margherita II di Danimarca, ha abdicato al trono in favore del primogenito in coincidenza con il suo 52⁰ anniversario di regno. [17] [18] Il 14 gennaio 2024, il padre è salito al trono danese come re Federico X di Danimarca e Cristiano è diventato il principe della Corona di Danimarca.

  4. Federico IX di Danimarca; Federico IX nel 1947 circa: Re di Danimarca; Stemma: In carica: 20 aprile 1947 – 14 gennaio 1972 (24 anni e 269 giorni) Predecessore: Cristiano X: Successore: Margherita II Nome completo: danese: Christian Frederik Franz Michael Carl Valdemar Georg italiano: Cristiano Federico Francesco Michele Carlo Valdemaro ...

  5. Eric III di Danimarca, detto anche Eric Lam o Sprog, cioè il Mite (1100/1105 – Odense, 27 agosto 1146), fu re di Danimarca dal 1137 al 1146, anno in cui abdicò e morì. Sovrano inetto, alla sua morte scoppiò una guerra civile durata dieci anni, conclusasi nel 1152 con la convocazione davanti al tribunale dell'imperatore Federico I Hohenstaufen , il Barbarossa, dei due pretendenti al trono ...

  6. Federico IV di Danimarca (Copenaghen, 11 ottobre 1671 – Odense, 12 ottobre 1730) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1699 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  7. Federico nacque il 31 marzo 1723 al Castello di Copenaghen, nipote del re Federico IV di Danimarca e figlio di Cristiano, principe ereditario e di sua moglie, Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach. Il 12 ottobre 1730 re Federico IV morì ed il padre di Federico ascese al trono col nome di Cristiano VI, lasciando il titolo di principe ereditario a Federico stesso.