Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico era l'unico figlio di Ermanno VI di Baden-Baden e di Gertrude, la nipote del duca Federico II di Babenberg, duca d'Austria. Crebbe alla corte bavarese con l'amico Corradino di Svevia, il giovane erede della dinastia degli Hohenstaufen . Alla morte del padre nel 1250, fu elevato a margravio di Baden assieme allo zio Rodolfo I, e ...

  2. Repubblica di Baden. La Repubblica di Baden fu uno Stato della Germania al tempo della Repubblica di Weimar, formatosi all'abolizione del Granducato di Baden nel 1918. Attualmente è parte dello Stato tedesco di Baden-Württemberg .

  3. Torneo di Baden-Baden 1925. La partita tra Alechin e Edgar Colle. Il torneo di Baden-Baden 1925 è stato il primo grande torneo internazionale di scacchi organizzato in Germania dopo la fine della prima guerra mondiale. Si è svolto a Baden-Baden dal 15 aprile al 14 maggio 1925 .

  4. Collegiata di Baden-Baden. La collegiata al centro della città. La Collegiata dei Santi Pietro e Paolo, in tedesco Stiftskirche Sankt Peter und Paul, è il principale luogo di culto della città di Baden-Baden, in Germania . È un edificio gotico eretto a partire dal XV secolo, ed accoglie 14 sepolture dei Margravi del Baden .

  5. Cecilia Augusta di Baden, in tedesco Cäcilie Auguste Prinzessin von Baden [1], conosciuta anche come Ol'ga Fëdorovna Romanova ( Karlsruhe, 20 settembre 1839 – Charkiv, 12 aprile 1891 ), era l'ultima figlia del granduca Leopoldo I di Baden ( 1790 - 1852) e della principessa Sofia Guglielmina di Svezia ( 1801 - 1865) [1] .

  6. Guglielmo di Baden-Baden ( Baden-Baden, 30 luglio 1593 – Baden-Baden, 22 maggio 1677) fu margravio di Baden-Baden dal 1621 al 1677 . Guglielmo era il figlio maggiore del margravio Edoardo Fortunato di Baden-Baden e di Maria von Eicken. Durante la propria carriera militare e politica, divenne generale feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e ...

  7. Filiberto di Savoia-Genova. Filiberto Lodovico Massimiliano Emanuele Maria di Savoia, IV duca di Genova e duca di Pistoia ( Torino, 10 marzo 1895 – Losanna, 7 settembre 1990 ), è stato un generale italiano, principe di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova .