Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna Sofia diventò elettrice di Baviera nel 1747. Il maggiore dei suoi fratelli maschi sopravvissuti, Federico Cristiano, divenne elettore di Sassonia nel 1763 e regnò per soli 74 giorni. Le sue sorelle minori Maria Cristina e Maria Cunegonda furono principesse-badesse di prestigiose istituzioni religiose.

  2. Un altro matrimonio venne poi celebrato tra il fratello di Sofia, Francesco Giosea, e la sorella di Federico Antonio Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt. Questa alleanza politica tra i due Stati comportò anche un legame religioso tra la Sassonia-Coburgo-Saalfeld e il tribunale ecclesiastico di Rudolstadt, che significò una promozione del pietismo in tutta la Sassonia-Coburgo-Saalfeld [1] .

  3. Quando la badessa Anna Sofia II d'Assia- Darmstadt morì nel 1683, Anna Dorotea venne nominata quale suo successore pur con qualche contrasto che venne risolto grazie alla sua influenza sull'elettore Giovanni Giorgio III di Sassonia che il 4 settembre 1684 diede il proprio beneplacito sulla nomina della nuova badessa, la quale venne poi confermata il 29 gennaio 1685 dall'Imperatore Leopoldo I ...

  4. Ritratto del giovane Carlo Alessandro nel 1825. Nato a Weimar, Carlo Alessandro era il secondo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783 – 1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786 – 1859). Sin dalla gioventù, il giovane principe dimostrò un grande talento per lo studio ...

  5. Era figlia di Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, Granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1828 al 1853, e di Marija Pavlovna Romanova . Maria è cresciuto alla corte di Weimar, che è stato considerato uno dei più liberale in Germania. Marie e la sorella di Augusta ricevettero una formazione completa, che si è concentrata sui doveri ...

  6. Erdmute Sofia di Sassonia (Dresda, 25 febbraio 1644 – Bayreuth, 22 giugno 1670) fu principessa di Sassonia per nascita e margravia di Brandeburgo-Bayreuth per matrimonio. Era l'unica figlia del principe elettore Giovanni Giorgio II di Sassonia (1613-1680) e di sua moglie Maddalena Sibilla (1612-1687), figlia del margravio Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth .

  7. Maria Augusta di Sassonia. Maria Augusta di Sassonia (nome completo Maria Augusta Nepomucena Antonia Francesca Saveria Aloisia) ( Dresda, 21 giugno 1782 – Dresda, 14 marzo 1863) è stata una principessa sassone .