Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Il liceo classico statale "Giulio Cesare" è un istituto di istruzione superiore italiano che si trova a Roma nel quartiere Trieste. Liceo classico statale Giulio Cesare. Soprannome. Giulio Cesare. Ubicazione. Stato. Italia.

  2. 28 ott 2023 · 28/10/2023. Tgr Lazio. Venditti arriva a sorpresa al liceo Giulio Cesare di Roma che festeggia i suoi 90 anni. Condividi. Al via i festeggiamenti per i 90 anni di storia del Liceo 'Giulio Cesare ...

  3. www.liceogiuliocesare.edu.it › index › progetti-eProgrammazioni di classe

    LICEO CLASSICO STATALE "GIULIO CESARE" C.SO Trieste 48, 00198 Roma ( RM ) Tel: 06121124445 Peo: rmpc12000c@istruzione.it Pec: rmpc12000c@pec.istruzione.it Cod. Mecc. RMPC12000C

  4. LICEO CLASSICO STATALE "GIULIO CESARE" C.SO Trieste 48, 00198 Roma ( RM ) Tel: 06121124445 Peo: rmpc12000c@istruzione.it Pec: rmpc12000c@pec.istruzione.it

  5. 22 ott 2014 · Il "Giulio Cesare", il liceo classico più famoso di Roma, compie 80 anni. A festeggiarli dal prossimo venerdì a domenica tutta la scuola, con alunni di ieri e di oggi, con concerti, dibattiti, proiezioni ed ospiti d'eccezione. La scuola nasce nel 1933 con sede in Piazza Indipendenza, con il crescere della popolazione scolastica il liceo viene ...

  6. Il Liceo Scientifico, nelle tre articolazioni presenti nell’istituto, garantisce una formazione poliedrica e trasversale orientata al successo formativo di qualsiasi corso universitario. Il Liceo ScientificoINDIRIZZO SPORTIVO (in fase di approvazione) è un percorso che unisce la formazione scientifica con quella sportiva e si rivolge in ...

  7. a) Pompeo, Grasso, Gallo Cesare b) Pompeo, Crasso e Giulio Cesare c) Pompiglio, Trasso e Giulio Cesare 3) Alla morte di Crasso, Cesare viene inviato in Gallia per sconfiggere i galli? a) Vero b) Falso 4) Dopo 8 anni Cesare riesce a vincere i galli e diventa molto potente, Pompeo preoccupato del suo grande potere gli ordina di tornare a Roma senza esercito.