Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In che anno è nata la musica pop? La musica pop è un genere musicale nato negli anni '50 come evoluzione di una branca del rock'n'roll. La musica pop è concepita per il consumo popolare e di massa: un insieme di tendenze musicali caratterizzate da orecchiabilità, semplicità di linguaggio e tematiche disimpegnate.

  2. 26 lug 2023 · Meneguzzi è quindi tornato sulla questione rincarando: «Il pop è una cosa seria. Si cerca di creare un’identità, un suono collegato a un’emozione, la perfezione della melodia e del mix ...

  3. Probabilmente l'elemento principale di una canzone pop è la melodia. Per prima cosa devi creare accordi pop. La maggior parte dei motivi popolari hanno una sequenza standard di 3-4 accordi ripetuti. La loro sequenza può essere molto diversa. La cosa principale è un suono semplice e melodico. Questa regola di semplificazione non è affatto ...

  4. 17 ago 2023 · Il reggaeton trae origine infatti da alcuni stili musicali tipici dei paesi caraibici, di quelli latinoamericani e ovviamente degli Stati Uniti. Alla base della sua miscela ci sono le inevitabili influenze del reggae, e in particolare della dancehall, con la plena, la bomba e sonorità derivanti dall’ hip hop. Concerto.

  5. Cosa trasmette la musica pop? La sua musica non è solo attraente per le masse, ma tratta anche temi con cui le persone possono facilmente identificarsi, come l'amore, la vita e il tema sociale occasionale. In questo senso, il genere pop è essenzialmente commerciale e accessibile, rispetto ad altri generi di musica popolare, come il rock o il ...

  6. 23 mag 2023 · Il pop italiano riparte dalla moda. Nell’Italia degli anni Settanta e Ottanta ci furono i precursori, invece nei Novanta e Duemila gli iniziatori. Poi è scomparso. Ma oggi riparte dai vestiti. Sia di marchi affermati sia di altri emergenti. Di Giulio Solfrizzi 23 maggio 2023. Paola e Chiara in un recente concerto.

  7. 22 ott 2022 · Ballad: il significato nel mondo della musica. Le ballate sono nate secoli fa, e c’è un motivo per cui hanno resistito. Sono emotive, e possono evocare una gamma di sentimenti nell’ascoltatore. Nella musica, le ballad si caratterizzano per la semplicità e per l’uso di strumenti a corda. La sua origine può essere fatta risalire all ...