Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 apr 2024 · Di seguito tutti i portabandiera azzurri nella storia delle Olimpiadi. 4/31. ... cinque medaglie d’argento e due di bronzo tra Londra 1948, Helsinki 1952, Melbourne 1956 e Roma 1960; 14/31.

  2. Helsinki si offrì di ospitare le olimpiadi, che tuttavia non furono disputate a causa del secondo conflitto mondiale, così come non lo furono quelle del 1944 (sede designata, Londra). I Giochi furono ripresi nel 1948 a Londra , dove non vennero invitati né Giappone né Germania; l’Unione Sovietica si astenne dalla partecipazione.

  3. Calvino, lo sport e le Olimpiadi del ’52. Quando nel 1952 Italo Calvino venne mandato dalla sezione piemontese dell’Unità ad Helsinki per seguire le Olimpiadi, tutti rimasero spiazzati. Calvino era appena 29enne e aveva da poco pubblicato il suo terzo romanzo, Il visconte dimezzato, e a parte un pezzo del 1948, Una partita che non ho visto ...

  4. 27 mag 2020 · Quante volte hanno sospeso le Olimpiadi? 4 minuti. Nel corso della storia, più precisamente dalla prima edizione nel 1896, i Giochi Olimpici sono stati sospesi in casi molto rari. Ecco quali. Di recente è stata diffusa la notizia che le Olimpiadi 2020 sono state sospese causa della pandemia causata dal coronavirus.

  5. 8 ago 2016 · Un’altra rivoluzione nella storia delle Olimpiadi fu nei Giochi di Atlanta del 1996 ad Atlanta quando per la prima volta parteciparono anche le donne musulmane, partecipazione che porterà nei Giochi di Londra del 2012 la prima partecipazione dal 1984 per le atlete del Qatar e la prima medaglia al femminile per l’Afghanistan con la giovane pugile Sadaf Rahimi.

  6. Giochi precedenti: Giochi successivi: Berlino 1936: Londra 1944: I Giochi della XII Olimpiade (in giapponese 第12回オリンピック競技大会?, , Dai jūhni-kai orinpiādo kyōgi taikai; in finlandese XII olympiadin kisat) si sarebbero dovuti svolgere a Tokyo, in Giappone, dal 21 settembre al 6 ottobre 1940, ma vennero dapprima riassegnati a Helsinki, in Finlandia, in seguito allo ...

  7. 8 ago 2021 · Calvino racconta che a Helsinki si muoveva con Paolo Morelli, cronista della Stampa inviato alle Olimpiadi, il quale era miope ma più acuto di lui nello svolgere il lavoro giornalistico al grande evento: “io gli descrivevo le scene e le situazioni che accadevano – dice Calvino – Guarda qui, guarda là. E poi scoprivo il giorno dopo ...