Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. art. 1571 codice civile. la locazione è il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga all'altra. a far. godere (conduttore) una cosa mobile o immobile per un dato periodo di tempo verso un determinato corrispettivo. Secondo lo schema delineato all'art. locazione è: 1571, quindi, la. un contratto di natura consensuale che si ...

  2. 27 mar 2024 · Relazione al Codice Civile. (Relazione del Ministro Guardasigilli Dino Grandi al Codice Civile del 4 aprile 1942) 689 La locazione è un rapporto di durata che talora ha un minimo determinato dalle norme corporative ( art. 1628 del c.c.) e sempre un massimo fissato dalla legge ( art. 1573 del c.c., art. 1607 del c.c., art. 1629 del c.c.) Non ...

  3. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1586 Codice Civile. Molestie di diritto da parte di terzi. Responsabilità per omessa sollecita denuncia. L'avviso della molestia che il conduttore è tenuto a dare al locatore non è vincolato da alcuna particolare forma: potrà darsi con atto stragiudiziale, con lettera, raccomandata o non, e pure oralmente, salvo l ...

  4. Della locazione Codice Civile - Tutti i codici - Guide di diritto civile. CAPO VI Della locazione Sezione I Disposizioni generali. Art. 1571. (Nozione). La locazione e' il contratto col quale una ...

  5. Nozione e caratteri. Ai sensi dell’art. 1571 c.c., la locazione è il contratto con cui una parte, denominata locatore, si obbliga a far godere all’altra, il conduttore, una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso il pagamento di un corrispettivo. Strutturalmente la locazione si configura come un contratto consensuale, a effetti ...

  6. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1581 Codice Civile. Vizi sopravvenuti nel corso della locazione. A differenza della vendita, che è un contratto istantaneo e che trasferisce la proprietà al compratore, liberando il compratore da garanzia per i vizi posteriori, la locazione è un contratto successivo e la garanzia per i vizi si estende non soltanto a ...

  7. a) ai contratti di locazione relativi agli immobili vincolati ai sensi della legge 1 giugno 1939, n. 1089, o inclusi nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, che sono sottoposti esclusivamente alla disciplina di cui agli articoli 1571 e seguenti del codice civile qualora non siano stipulati secondo le modalità di cui al comma 3 dell'articolo 2 della presente legge;