Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'azione contro l'appaltatore si prescrive in due anni dal giorno della consegna dell'opera. Il committente convenuto per il pagamento puo' sempre far valere la garanzia, purche' le difformita' o i vizi siano stati denunziati entro sessanta giorni dalla scoperta e prima che siano decorsi i due anni dalla consegna. « Articolo 1666. Articolo ...

  2. Le norme del codice civile che si riferiscono alla garanzia per difformità e vizi nel contratto di appalto, sono gli articoli 1667 e 1668 del codice civile, e l’articolo 1669 per i gravi ...

  3. La risoluzione del contratto d’appalto per impossibilità sopravvenuta. Il contratto d’appalto può risolversi quando la prestazione che ne costituisce oggetto diventa impossibile da eseguire per una causa non imputabile a nessuna delle parti. A disciplinare l’ipotesi è l’articolo 1672 del codice civile che tratta però una ...

  4. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 2226 Codice Civile. L' accettazione espressa o tacita dell'opera (1) libera il prestatore d'opera dalla responsabilità per difformità o per vizi della medesima [ 1578 ], se all'atto dell'accettazione questi erano noti al committente o facilmente riconoscibili, purché in questo caso non siano stati dolosamente occultati ...

  5. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1667. (Difformita' e vizi dell'opera). L'appaltatore e' tenuto alla garanzia per le difformita' e i vizi dell'opera. La garanzia non e' dovuta se il committente ha accettato l'opera e le difformita' o i vizi erano da lui conosciuti o erano riconoscibili, purche', in questo caso, non siano stati in mala fede taciuti dall'appaltatore.

  6. III 08 maggio 2014 n. 9966. Il termine di un anno per la denuncia del pericolo di rovina o di gravi difetti nella costruzione di un immobile, previsto dall'art. 1669 cod. civ. a pena di decadenza dall'azione di responsabilità contro l'appaltatore, decorre dal giorno in cui il committente consegua una sicura conoscenza dei difetti e delle loro ...

  7. 1 lug 2021 · Cassazione civile sez. II, 16/01/2020, n.777. L’indagine volta a stabilire se i difetti costruttivi ricadano nella disciplina dell’art. 1669 c.c., ovvero in quella posta dagli artt. 1667 e 1668 c.c. in tema di garanzia per le difformità e i vizi dell’opera, rientra nei compiti propri del giudice del merito, coinvolgendo l’accertamento ...