Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.bleracultura.it › il-cavallo-e-l-uomoMuseo | Blera Cultura

    Il Museo Civico di Blera, istituito nel 1994, è intitolato a Gustavo VI Adolfo di Svezia (1882-1973), appassionato studioso della civiltà del mondo antico e protagonista delle ricerche archeologiche in Etruria tra gli anni cinquanta e settanta del secolo scorso.

  2. Figli. Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo in tedesco Sibylle Calma Maria Alice Bathildis Feodora [1]; Gotha, 18 gennaio 1908 – Stoccolma, 28 novembre 1972) è stata duchessa consorte di Västerbotten dal 1932 al 1947, come moglie del principe Gustavo Adolfo. Fu la madre dell'attuale re di Svezia, Carlo XVI Gustavo .

  3. 15 set 2023 · Il Re Carlo Gustavo e la Regina Silvia di Svezia ai festeggiamenti per il Giubileo. 50 anni fa, Carlo XVI Gustavo successe a suo nonno, il Re Gustavo VI Adolfo. In occasione del Giubileo d’Oro ...

  4. Infanzia ed educazione. Margherita in culla con sua madre. La principessa Margherita è nata nel 1934, come primogenita del principe Gustavo Adolfo e di Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha. Venne battezzata nel 1935. [2] Nel 1947 rimase orfana del padre, deceduto in un incidente aereo all'aeroporto danese di Kastrup, di ritorno da un viaggio nei ...

  5. Figlio (Stoccolma 1594 - Lützen 1632) di Carlo IX, stipulò la pace di Knäred (1613) con Cristiano IV di Danimarca, con cui la Svezia era in guerra, quindi si occupò del conflitto con la Russia, conclusosi con la pace di Stolbova (1617) e la ratifica delle conquiste svedesi e del dominio sul Baltico. Nel 1621 sconfisse Sigismondo III Vasa di Polonia, firmando con questi una tregua (1629 ...

  6. 16 mar 2024 · Gustavo II. Adolfo Vasa, re di Svezia (Stoccolma 1594-Lützen 1632). Figlio di Carlo IX e di Cristina di Holstein Gottorp, succedette al padre nel 1611. Essendo ancora in minore età, secondo la legge svedese fu posto sotto la tutela, più formale che sostanziale, di Giovanni Skytte, dal quale ricevette una supplementare e solida educazione.

  7. Vasa (galeone) Il Vasa, vista della murata sinistra. Affondato nel viaggio inaugurale. Il Vasa o Wasa (oppure Regalskeppet Vasa) è un vascello svedese dotato di 64 cannoni, costruito per il re Gustavo II Adolfo di Svezia tra il 1626 e il 1628 ed affondato nel porto di Stoccolma il giorno stesso del varo, il 10 agosto 1628.