Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Secondo lo storico e genealogista francese, Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, Luigi era il figlio maschio primogenito del conte di Montpensier, delfino d'Alvernia, signore di Mercœur e di Combrailles, conte di Clermont e di Sancerre, Gilberto e della moglie, Chiara Gonzaga, figlia di Federico I Gonzaga e di Margherita di Baviera.

  2. Biografia. Giorgio crebbe nella Rocca di Burghausen e fin dal suo arrivo a Landshut, all'età di tredici anni, fu introdotto nei problemi di governo.. Assieme al cugino Alberto IV di Baviera-Monaco, Giorgio cercò di estendere la propria influenza sull'Austria Anteriore, ma nel 1489 abbandonò i propri progetti per cercare di appianare le divergenze con Federico III d'Asburgo.

  3. Elisabetta Gonzaga, duchessa di Urbino ( Mantova, 9 febbraio 1471 – Ferrara, 28 gennaio 1526 ), era figlia di Federico I Gonzaga, marchese di Mantova, e di Margherita di Baviera. Era quindi sorella di Francesco II Gonzaga .

  4. Biografia. Ottone era l'ultimo figlio di Ludovico IV e di Margherita d'Olanda.Ludovico IV, dal 1314 re dei Romani e dal 1328 imperatore del Sacro Romano Impero, perseguì una serrata politica di espansione del potere dei Wittelsbach, oltre alla Baviera e al Palatinato riuscì ad ottenere la marca del Brandeburgo e il Tirolo, e tramite il matrimonio con Margherita, l'Olanda e la contea di Hainaut.

  5. Margherita di Sassonia (in tedesco Margaretha Carolina Friederike Cecilie Auguste Amalie Josephine Elisabeth Maria Johanne Prinzessin von Sachsen [1] [2]; Dresda, 24 maggio 1840 – Monza, 15 settembre 1858) nata principessa di Sassonia [1], divenne per matrimonio membro della famiglia degli Asburgo-Lorena e, quindi, arciduchessa e principessa ...

  6. Contea di NeversValois-Borgogna. Margherita di Borgogna ( 8 ottobre 1374 – Le Quesnoy, 8 marzo 1441) è stata una principessa borgognona, duchessa consorte di Baviera-Straubing e Contessa consorte d' Olanda, Hainaut e di Zelanda .

  7. Biografia. Stefano era il secondo figlio di Ludovico IV e della prima moglie Beatrice di Slesia-Glogau.. Ludovico IV, dal 1314 re dei Romani e dal 1328 imperatore del Sacro Romano Impero, perseguì una serrata politica di espansione del potere dei Wittelsbach, oltre alla Baviera e al Palatinato riuscì ad ottenere la marca del Brandeburgo e il Tirolo, e tramite il matrimonio con Margherita II ...