Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Salandra (13 de agosto de 1853 en Troia, Provincia de Foggia 1 - 9 de diciembre de 1931 en Roma) fue un político conservador italiano que ocupó el cargo de primer ministro de Italia entre 1914 y 1916. Se graduó en la Universidad de Nápoles en 1875 y luego se convirtió en instructor y profesor en la Universidad de Roma .

  2. Settimana rossa. La Settimana rossa fu un' insurrezione popolare sviluppatasi ad Ancona e propagatasi dalle Marche alla Romagna, alla Toscana e ad altre parti d' Italia, tra il 7 e il 14 giugno 1914, come reazione all'eccidio di tre manifestanti avvenuto ad Ancona ad opera della forza pubblica.

  3. SALANDRA, Antonio. Augusto Torre. Nato a Troia (Foggia) il 13 agosto 1853 da famiglia molto agiata, i cui membri più volte avevano preso parte alla vita pubblica locale, morto a Roma il 9 dicembre 1931. Nel 1868 s'iscrisse alla facoltà di giurisprudenza nell'università di Napoli, dove venne foggiando la propria coscienza filosofica e ...

  4. Nel marzo del 1914 divenne presidente del Consiglio Antonio Salandra, conservatore, amico di Sonnino e suo ex ministro. Agli Affari esteri rimase San Giuliano che, dal 28 giugno 1914, data dell' attentato di Sarajevo , dovette gestire la difficile posizione dell'Italia di fronte alla crisi di luglio e di fronte allo scoppio della prima guerra mondiale (28 luglio 1914).

  5. Antonio Salandra ( 13 d'agost, 1853 a Troia, Província de Foggia - 9 de desembre, 1931 a Roma) va ser un polític conservador italià que va ocupar el càrrec de Primer Ministre d'Itàlia entre 1914 i 1916. Es va graduar en la Universitat de Nàpols el 1875 i després es va convertir en instructor i professor en la Universitat de Roma .

  6. 21 marzo 1914: su raccomandazione di Giolitti, re Vittorio Emanuele III affida l'incarico di governo ad Antonio Salandra, che riceve la fiducia della Camera dei deputati lo stesso giorno 7 giugno 1914 : esplode un'insurrezione sindacale ad Ancona ( Settimana rossa ), conclusa dopo 7 giorni e per la quale il governo aveva evitato l'intervento militare

  7. Antonio Salandra (31. august 1853 i Troja, Apulien – 9. december 1931 i Rom) var en italiensk politiker. Salandra studerede jura i Neapel , blev professor her 1876 , var 1879 — 1914 professor i forvaltningsret ved universitetet i Rom. Han valgtes 1886 til Deputeretkamret , hvor han sluttede sig til højre fløj af de liberale og kom til at stå Sonnino meget nær.