Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come unico parente sopravvissuto del duca, Ernesto Augusto ereditò i suoi stati; da questo periodo l'unione tra il Ducato di Sassonia-Weimar e quello di Sassonia-Eisenach-Jena fu definitiva. Una delle prime decisioni del nuovo duca fu quella di stabilire il diritto di primogenitura sul Ducato di Sassonia-Weimar (confermato nel 1724 dall'Imperatore Carlo VI ); questa decisione preservò l'area ...

  2. Nato a Weimar, Carlo Alessandro era il secondo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783 – 1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786 – 1859). Sin dalla gioventù, il giovane principe dimostrò un grande talento per lo studio, grazie ad educatori dello stampo dello svizzero ...

  3. Fedora di Sassonia-Meiningen, principessa di Reuss-Köstritz, nel 1900 circa. Fedora Vittoria Augusta Maria Marianna di Sassonia-Meiningen (Potsdam, 19 maggio 1879 – Jelenia Góra, 26 agosto 1945) fu figlia di Bernardo III, duca di Sassonia-Meiningen, e della moglie Carlotta di Prussia, a sua volta figlia maggiore dell'imperatore Federico III di Germania e di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  4. La principessa Maria di Sassonia-Weimar. Sposò, il 26 maggio 1827 a Charlottenburg, Maria Luisa di Sassonia-Weimar-Eisenach, figlia di Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach e di Marija Pavlovna Romanova. Maria Luisa era una sorella maggiore di Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach, moglie di suo fratello Guglielmo I. Ebbero tre figli:

  5. 1572 con Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar: Causa: divisione dall'Elettorato di Sassonia: Fine: 1809 con Carlo Augusto di Sassonia-Weimar: Causa: passato al Sassonia-Weimar-Eisenach: Territorio e popolazione; Massima estensione: 3.615 km 2. 1895 nel Popolazione: 339.217 1895 nel Economia; Valuta: tallero di Sassonia-Weimar: Commerci con ...

  6. Eitel Federico di Germania e Prussia (nome completo Wilhelm Eitel-Friedrich Christian Karl Prinz von Preußen [1]; Potsdam, 7 luglio 1883 – Potsdam, 8 dicembre 1942) membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia [1] .

  7. Luisa Margherita nacque a Marmorpalais, nei pressi di Potsdam. Suo padre era Federico Carlo di Prussia, figlio di Carlo di Prussia e della principessa Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach. Sua madre era Maria Anna di Anhalt, figlia di Leopoldo IV di Anhalt-Dessau. Il suo bisnonno fu Federico Guglielmo III di Prussia.