Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea Maria era la terza figlia di Federico, duca di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1675 al 1691, e della prima moglie Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels. La principessa venne educata con molta cura ricevendo un'accurata preparazione nella religione, nelle scienze, nelle lingue e nella musica.[ senza fonte]

  2. Maria Elisabetta era la seconda figlia del Principe Elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585–1656) e della sua seconda moglie, la Principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern, figlia del Duca Alberto Federico di Prussia e di sua moglie, la Principessa Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg . Il 21 febbraio 1630, Maria Elisabetta sposò a ...

  3. Maurizio di Sassonia-Zeitz (Dresda, 28 marzo 1619 – Moritzburg, 4 dicembre 1681) duca di Sassonia-Zeitz dal 1657 al 1681. Nato a Dresda , era il figlio più piccolo di Giovanni Giorgio I di Sassonia e della sua seconda moglie Maddalena Sibilla di Prussia .

  4. Il 25 ottobre 1671, a Altenburg, sposò Giovanni Adolfo I , figlio del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels e della moglie Anna Maria di Mecleburgo-Schwerin. Ebbero undici figli: Maddalena Sibilla (1673-1726), sposò il duca Giovanni Guglielmo III di Sassonia-Eisenach; Augusto Federico (15 settembre 1674 - 16 agosto 1675);

  5. Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg. Consorte. Giorgio Guglielmo, margravio di Brandeburgo-Bayreuth. Sofia di Sassonia-Weißenfels ( Weißenfels, 2 agosto 1684 – Rosswald, 6 maggio 1752) è stata una Duchessa di Sassonia-Weissenfels, una Margravia di Brandeburgo-Bayreuth ed una Contessa di Hoditz e Wolframitz.

  6. Augusto II a cavallo Augusto II ritratto da Marcello Bacciarelli. Appoggiato dall'Austria, il 26 e il 27 di giugno dello stesso anno, dopo avere lautamente pagato chi di dovere con denaro in gran parte sborsato dal banchiere ebreo di corte Lehmann, fu prescelto a Wola dalla Dieta dei nobili polacchi quale re di Polonia e il 15 settembre fu incoronato in Cracovia con il nome di Augusto II Mocny.

  7. Egli era il figlio maggiore del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, era detto il saggio perché era un personaggio proiettato verso il futuro. Alla morte del padre, nel 1732, Federico III assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal 1734 egli fu un valente soldato al soldo dell'Imperatore ...