Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia di Adolfo di Holstein-Gottorp, duca di Holstein-Gottorp dal 1533 al 1586, e di Cristina d'Assia. Matrimonio. Nel 1586, è stata suggerita come moglie per Sigismondo di Polonia, ma non accadde nulla. Venne data in sposa a Carlo Vasa, reggente di Svezia e vedovo nel 1589 di Anna Maria di Wittelsbach-Simmern.

  2. Il Casato Holstein-Gottorp, ramo cadetto della dinastia degli Oldenburg, fu la dinastia che regnò sulla Svezia, dal 1751 al 1818, e sulla Norvegia, dal 1814 al 1818 . Nel 1743, Adolfo Federico di Holstein-Gottorp fu eletto principe ereditario di Svezia come concessione svedese alla Russia, una strategia per archiviare una pace accettabile dopo ...

  3. Era figlia di Federico III, duca di Holstein-Gottorp dal 1616 al 1659, e di Maria Elisabetta di Sassonia . Venne data in sposa a Federico, figlio ed erede del margravio di Baden-Durlach Federico VI; il matrimonio venne celebrato a Husum il 15 maggio 1670 [1] . Alla morte del suocero, avvenuta a Karlsburg il 31 gennaio 1677, divenne margravia di ...

  4. Luteranesimo. Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp ( 11 gennaio 1673 – 24 aprile 1726) è stato un vescovo luterano tedesco, duca di Schleswig-Holstein, principe di Eutin, principe vescovo di Lubecca e reggente del ducato di Holstein-Gottorp.

  5. Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst ( Zerbst, 9 marzo 1663 – Weimar, 14 settembre 1694) fu una nobile dell'Anhalt-Zerbst e duchessa di Sassonia-Weimar . Era figlia di Giovanni di Anhalt-Zerbst, duca di Anhalt-Zerbst dal 1621 al 1667, e di Sofia Augusta di Holstein-Gottorp . Venne data in sposa a Giovanni Ernesto III, duca di Sassonia-Weimar dal ...

  6. Maria. Augusta. Carlo Alessandro. Marija Pavlovna di Russia ( San Pietroburgo, 4 febbraio 1786 – Weimar, 23 giugno 1859) era figlia dello zar Paolo I e della zarina Maria Fedorovna, e sorella più giovane dello zar Alessandro I .

  7. Augusto Federico di Holstein-Gottorp Egli era il settimo figlio del Duca Federico III di Holstein-Gottorp e fu dal 1666 alla propria morte, nel 1705 , Principe-Vescovo di Lubecca. Nel 1676 egli sposò a Halle , Cristina di Sassonia-Weissenfels (1658-1698), figlia del Duca Augusto di Sassonia-Weissenfels (1614-1680).