Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikiwand.com › it › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikiwand

    La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo. A partire dal 1485 la casata impose la propria rivendicazione delle corone dei regni crociati di Cipro, Gerusalemme e Armenia sebbene sul primo di ...

  2. Modesto Paroletti nel 1827 compone nello, spazio di due testi di otto libri con altrettante tavole descrittive e pittoriche, l’opera dal titolo “I secoli della Real Casa di Savoia, ovvero, delle storie piemontesi”, edito dalla Stamperia Reale di Torino, è per molto tempo un punto di riferimento nella ricostruzione delle origini di Casa Savoia, ed anche qui la proiezione genealogica ...

  3. Storia della Casa. La messa in memoria di S.A.R. il Principe Amedeo di Savoia, nel terzo anniversario dalla scomparsa, sarà celebrata in forma privata alla presenza di S.A.R. la Principessa Silvia. lunedì 3 giugno, ore 11. Basilica Reale di Superga. La celebrazione si svolgerà nel raccoglimento della Cappella del Voto e sarà comunque aperta ...

  4. 8 feb 2024 · Un Re mancato. Febbraio 8, 2024. Se n’è andato a quasi 87 anni Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell’ultimo re d’Italia, Umberto II, ma soprattutto figura controversa che ha attraversato quasi un secolo di storia, passando per l’esilio, il sogno del ritorno, i guai giudiziari, le contraddizioni, la mondanità e il grande amore ...

  5. 22 gen 2022 · Origini della Casa Reale di Savoia. Tra il 1416 e il 1420, il cronista Jean d’Orville, detto Cabaret, viene incaricato da Amedeo VIII di Savoia di redigere una storia della dinastia sabauda. Proprio nel 1416, infatti, Amedeo era divenuto il primo della sua famiglia a fregiarsi del titolo ducale grazie alla concessione dell’imperatore ...

  6. 20 mar 2024 · I Savoia sono molto più di una dinastia che ha regnato sull’Italia; sono un simbolo delle sue lotte, dei suoi successi e delle sue contraddizioni. Studiare la loro storia permette di comprendere meglio non solo il passato ma anche le dinamiche politiche e sociali che continuano a influenzare l’Italia.

  7. 24 gen 2023 · La Sindone (dal greco sindon, lenzuolo) è un lungo telo di lino (442×113 cm) conservato a Torino su cui sono visibili due righe scure, numerosi fori triangolari – tracce dell’incendio che ha danneggiato il lenzuolo nel 1532 – e alcuni aloni provocati dall’acqua. Nel 1988 fu datata con il metodo del Carbonio 14 e, in base … La Sacra Sindone da Gerusalemme a Casa Savoia: storia ...