Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 lug 2019 · Le crociate sono spedizioni militari compiute contro i musulmani, che si svolsero dall'XI secolo in poi, con il fine principale di liberare il Santo Sepolcro dall’occupazione turca. Esse ...

  2. Guerra santa contro i turchi. La crociata impossibilie di Carlo V è un libro scritto da Marco Pellegrini pubblicato da Il Mulino nella collana Biblioteca storica - Libraccio.it

  3. Descrizione Guerra santa contro i turchi. La crociata impossibilie di Carlo V Nel periodo 1519-56 Carlo V d'Asburgo fu a capo di un impero esteso tra Europa e Nuovo Mondo, sul quale proverbialmente "non tramontava mai il sole".

  4. Nel periodo 1519-56 Carlo V d'Asburgo fu a capo di un impero esteso tra Europa e Nuovo Mondo, sul quale proverbialmente "non tramontava mai il sole". Eppure egli non riuscì mai a stabilire un regime di controllo della zona centro occidentale del Mar Mediterraneo, dove crebbe l'insicurezza causata dall'emergere dell'Impero ottomano come potenza anche marittima.

  5. Guerra santa contro i turchi. La crociata impossibilie di Carlo V è un eBook di Pellegrini, Marco pubblicato da Il Mulino nella collana Biblioteca storica a 16.21. Il file è in formato EPUB2 con DRMFREE: risparmia online con le offerte IBS!

  6. La guerra di Otranto (o sacco di Otranto o battaglia d'Otranto) è stata un'operazione militare che ha comportato l'assedio, la conquista, il saccheggio e la liberazione della città di Otranto nel 1480-1481, quando un esercito ottomano, in realtà diretto a Brindisi, ma dirottato più a sud da un forte vento di tramontana, attaccò la città salentina, allora appartenente al Regno di Napoli ...

  7. Un grande avvenimento turba la vita europea nel primo secolo dopo il Mille: la Crociata. Si tratta di una guerra atroce, una guerra che coinvolge ingenti masse d’uomini, ben diversa dalle guerre fra città e città, o fra feudatario ed Imperatore: è una guerra contro gli «infedeli», contro i musulmani. Una guerra «santa».