Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo I d'Inghilterra, noto anche con il nome di Riccardo Cuor di Leone, è stato re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d'Angiò e di Turenna, duca d'Aquitania e Guascogna e conte di Poitiers dal 1189 fino alla sua morte. Era il terzo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine ...

  2. 13 giu 2019 · Re Riccardo I, Cuor di Leone (8 settembre 1157-6 aprile 1199) è stato un re inglese e uno dei leader della Terza Crociata. È noto sia per la sua abilità militare che per l'abbandono del suo regno a causa della sua lunga assenza.

  3. Biografia, storia e vita di Riccardo I d'Inghilterra, ricordato come Cuor di Leone. Le rivolte, gli scontri col fratello e con il padre.

  4. 30 lug 2023 · Intervennero i medici ma neppure loro riuscirono ad evitare la gangrena. Incredibile ma vero: la testa coronata dInghilterra stava morendo. Riccardo, ormai conscio del fatal destino, si rese protagonista di un gesto curioso.

  5. La morte di Riccardo Cuor di Leone rappresentò una grande perdita per il regno d’Inghilterra e per la sua famiglia. Il suo regno fu caratterizzato da una serie di conflitti e guerre, ma il suo coraggio e la sua leadership lo resero una figura leggendaria nella storia inglese.

  6. Riccardo Cuor di Leone, noto anche come Riccardo I d’Inghilterra, è una delle figure più affascinanti e leggendarie del Medioevo. Nato nel 1157, Riccardo divenne re d’Inghilterra nel 1189 e il suo regno, sebbene breve, fu caratterizzato da grandi imprese e avventure.

  7. Riccardo I d'Inghilterra, noto anche con il nome di Riccardo Cuor di Leone, è stato re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d'Angiò e di Turenna, duca d'Aquitania e Guascogna e conte di Poitiers dal 1189 fino alla sua morte.

  8. 31 mag 2018 · Riccardo Cuor di Leone era diventato re d'Inghilterra; ma il suo cuore non era nell'isola degli scettri. Da quando Saladino aveva conquistato Gerusalemme nel 1187, la più grande ambizione di Riccardo era quella di andare in Terra Santa e riprendersela.

  9. Vita e attività. Figlio terzogenito di Enrico II e di Eleonora d'Aquitania; duca d'Aquitania (1170), domò i baroni ribelli; designato successore al trono alla morte del fratello Enrico (1183), si rifiutò tuttavia di cedere l'Aquitania a Giovanni, suo fratello minore e, per istigazione di Filippo II Augusto re di Francia, e con questo alleato ...

  10. Il re Riccardo I d'Inghilterra era conosciuto come Cuor di Leone per il suo coraggio e la sua abilità sul campo di battaglia.