Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Sassonia; Lucas Cranach il Vecchio, Ritratto di Giovanni il Costante, Elettore di Sassonia ; olio su tela, 57×37 cm, Staatliche Kunstsammlungen, Dresda. Elettore di Sassonia; In carica: 5 maggio 1525 – 16 agosto 1532: Predecessore: Federico III: Successore: Giovanni Federico I: Langravio di Turingia; In carica: 5 maggio 1525 ...

  2. Alla morte del padre, nel 1691, Federico II assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal momento che non era ancora maggiorenne, venne formata una salvaguardia costituita dagli zii, il Duca Bernardo I di Sassonia-Meiningen ed Enrico di Sassonia-Römhild. Nel 1693, dopo essere tornato da un viaggio in Olanda ed in Inghilterra, egli scrisse ...

  3. Cristiano II di Sassonia; L’elettore Cristiano II di Sassonia in un ritratto di Zacharias Wehme: Elettore di Sassonia; Stemma: In carica: 25 settembre 1591 – 23 giugno 1611: Predecessore: Cristiano I: Successore: Giovanni Giorgio I Nascita: Dresda, 23 settembre 1583: Morte: Dresda, 23 giugno 1611 (27 anni) Luogo di sepoltura: Duomo di ...

  4. Il regno di Cristiano II durò solo quattro anni. Come suo padre, ebbe continue controversie ereditarie con i cugini sassoni a causa del testamento di suo nonno Giovanni Giorgio II di Sassonia , che non aveva tenuto conto dei diritti ereditari del suo primogenito ma aveva favorito i figli maschi minori, tra cui il terzogenito Cristiano I.

  5. Giovanni Giorgio di Brandeburgo; Lucas Cranach il Giovane, ritratto di Giovanni Giorgio di Brandeburgo, 1564. Dresda, Gemäldegalerie Alte Meister. Principe elettore di Brandeburgo; Stemma: In carica: 3 gennaio 1571 – 8 gennaio 1598: Predecessore: Gioacchino II: Successore: Gioacchino Federico Trattamento: Sua Altezza Serenissima: Nascita ...

  6. Biografia. Era il figlio maggiore di Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen (1861-1914) e della contessa Adelaide di Lippe-Biesterfeld (1870-1948). Suo padre era un figlio di Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen e sua madre era una figlia del conte Ernesto Casimiro di Lippe-Biesterfeld.

  7. Giovanni Adolfo (7 giugno-18 giugno 1676 ), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels. Giovanni Giorgio (13 luglio 1677 - 16 marzo 1712 ), duca di Sassonia-Weissenfels, sposò Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach. un figlio di cui non ci è giunto il nome (nato e morto il 24 luglio 1678)