Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlio di Luigi V d'Assia-Darmstadt, langravio d'Assia-Darmstadt dal 1596 al 1626, e di Maddalena di Brandeburgo. Alla morte di suo padre, avvenuta il 27 luglio 1626 a Darmstadt, divise con il fratello Giorgio II d'Assia-Darmstadt i domini paterni dando vita a due rami distinti dei Brabante.

  2. Era figlia del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt (1630–1678) e della sua prima moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp (1634–1665), figlia del duca Federico III di Holstein-Gottorp. Come suo padre e sua sorella Maddalena Sibilla , fu attiva come scrittrice: tradusse i Salmi di Davide in versi tedeschi e scrisse una raccolta di poesie dal titolo La porta della poesia tedesca .

  3. Luigi I ritratto come granduca d'Assia e del Reno. Egli assistette al notevole incremento territoriale che subirono i suoi domini dell'Assia-Darmstadt durante la riorganizzazione del Sacro Romano Impero (1801-1803), tra cui l'acquisizione del Ducato di Vestfalia, anticamente soggetto ai vescovi di Colonia.

  4. Carlo Luigi di Baden in un ritratto del 1782. Sposò il suo cugino di primo grado Carlo Luigi di Baden il 15 luglio 1775.Questi era il figlio del margravio Carlo Federico di Baden (che nel 1803, dopo la sua morte, divenne Elettore e nel 1806 primo granduca di Baden) e di Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt, figlia di Luigi VIII d'Assia-Darmstadt.

  5. Luigi VII d'Assia-Darmstadt; Luigi IX d'Assia-Darmstadt; Luigi I d'Assia Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 ago ...

  6. Luigi IV d'Assia (Darmstadt, 12 settembre 1837 – Darmstadt, 13 marzo 1892) fu granduca d'Assia e del Reno dal 1877 fino alla sua morte. Il suo nome completo era Federico Guglielmo Luigi IV Carlo d'Assia e del Reno (in tedesco : Friedrich Wilhelm Ludwig IV.

  7. Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt. Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 11 luglio 1723 – Parigi, 8 aprile 1783) fu una principessa della casa d' Assia-Darmstadt e Margravia di Baden-Durlach, ed insieme alla cognata Carolina, una delle principesse più colte del suo tempo.