Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scaccato di rosso e d'argento. Lo stemma della Croazia è formato da uno scudo principale sormontato da 5 scudi più piccoli che compongono insieme una corona. Lo scudo principale è a scacchiera con 13 caselle rosse e 12 argentee (bianche). Lo stemma è conosciuto con il nome šahovnica (che in croato significa "scacchiera") ed è uno dei ...

  2. I patrimoni dell'umanità della Croazia sono i siti dichiarati dall' UNESCO come patrimonio dell'umanità in Croazia, la quale è divenuta parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 6 luglio 1992, in qualità di stato successore della Jugoslavia [1] . Al 2020 i siti iscritti nella Lista dei patrimoni dell'umanità sono ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › CroatiaCroatia - Wikipedia

    Croatia's non-native name derives from Medieval Latin Croātia, itself a derivation of North-West Slavic *Xərwate, by liquid metathesis from Common Slavic period *Xorvat, from proposed Proto-Slavic *Xъrvátъ which possibly comes from the 3rd-century Scytho-Sarmatian form attested in the Tanais Tablets as Χοροάθος (Khoroáthos, alternate forms comprise Khoróatos and Khoroúathos).

  4. Le targhe ordinarie della Croazia hanno caratteri neri; lo sfondo è bianco e contornato da due linee, una rossa e una blu, sia in alto sia in basso. Sono composte da due lettere (escluse Q, W, X e Y, vengono utilizzate anche Č, Š e Ž) che identificano il capoluogo distrettuale dov'è avvenuta l'immatricolazione, seguite dallo stemma ...

  5. Il Rally di Croazia (ufficialmente denominato Rally Croatia ), è una prova rallistica che si svolge in Croazia a partire dal 1976. L'edizione 2021 sarà valida come quarto appuntamento del campionato del mondo rally 2021. [1] La competizione si svolge nell'area attorno a Zagabria. L'evento è organizzato dalla Automobile Clubs DT Motorsport e ...

  6. Distribuzione del voto per regione. Governo. Plenković III (2024-) 2020. 2028. Le elezioni parlamentari in Croazia del 2024 si sono tenute il 17 aprile per il rinnovo del Sabor, il parlamento del paese. [6] [7] [8] Esse si sono tenute in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, prevista per tre mesi dopo, e nonostante il ...

  7. Stato Indipendente di Croazia. La Croazia dal maggio 1941 al settembre 1943. Lo Stato Indipendente di Croazia (in croato: Nezavisna Država Hrvatska, abbreviato in NDH) era uno Stato fantoccio di Italia e Germania [2] che comprendeva la maggior parte dell'odierna Croazia e tutta l'attuale Bosnia ed Erzegovina durante la seconda guerra mondiale .

  1. Le persone cercano anche