Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 gen 2019 · Ho sempre nutrito dei cattivi pensieri nei riguardi di Giulio Andreotti (secondo lui a pensar male s’indovina!), ma leggendo un suo vecchio libro ho trovato una frase che ritengo importantissima ...

  2. giulioandreotti.org › aforismivarie - Aforismi

    A pensar male del prossimo si fa peccato, ma si indovina” Massima ascoltata da Andreotti, universitario, dal Vicario di Roma cardinal Marchetti Selvaggiani. 1939 “La famiglia, il lavoro, i rapporti economici: tutti problemi, la cui soluzione è là, nel messaggio sociale di Cristo, in attesa di chi lo sappia degnamente scorgere e prospettare”

  3. 14 gen 2007 · Brescia ( 🇮🇹 ) Italian. Jun 10, 2015. #26. "A pensar male ( di qualcuno, ovvero pensare che qualcuno sia disonesto o ci voglia fregare) si fa peccato, ma molto spesso ci si azzecca". I read it like this so, in my opinion, there should be something that reminds the reader of the target of this saw. G.

  4. 27 feb 2018 · Comunque sia, se non volete pensare male per non fare peccato, potete limitarvi a pensare bene una cosa: che sia stato un effetto della lettera di Andreotti, che sia stato “merito” della Cia o quella speciale forma di nevrosi di coloro che secondo Freud “soccombono al successo” 43, De Sica dopo « Umberto D» precipita in una spirale che lo allontana definitivamente dal neorealismo e ...

  5. 6 mag 2013 · Dalle famose "A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina" e "Il potere logora chi non ce l'ha" a lui attribuite ma probabilmente citazioni di altri personaggi, alle più ...

  6. 14 set 2018 · A pensar male del prossimo si fa peccato ma si indovina. Nell’immaginario comune questa citazione viene solitamente ed erroneamente attribuita ad Andreotti. In realtà è stato lo stesso ...

  7. 18 ott 2017 · Select Page. “A pensar male degli altri si fa peccato…. par la rédaction | 18 Oct 2017 | Archive, Lingua e cultura, N° 91-92, Podcast | 0. « …ma spesso ci si indovina”. Questa frase viene spesso attribuita a Giulio Andreotti, celebre per la sua ironia. In realtà è stato lo stesso politico ad avere ammesso di averla sentita per la ...