Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 Socialismo e socialdemocrazia. Il dibattito nella sinistra italiana dopo il Congresso di Bad Godesberg. Capitolo I: La sinistra italiana tra il XX Congress

  2. 30 mag 2012 · Quando nel 1959 furono resi noti i documenti conclusivi del Congresso della Spd svoltosi a Bad Godesberg buona parte della sinistra europea gridò allo scandalo. Il “Programma fondamentale” approvato in quell’occasione prevedeva infatti il passaggio ad un socialismo democratico radicato nell’etica cristiana, nell’umanesimo e nella filosofia classica.

  3. Il programma di Bad Godesberg è stato un punto di svolta nella storia della socialdemocrazia europea. Concepito dopo un lungo dibattito interno nella SPD tedesca, quel documento ha rappresentato la volontà di una forza politica di aggiornarsi al cospetto di una realtà, quella della Germania Ovest, in trasformazione sul piano economico, sociale e politico.

  4. 10 feb 2017 · In caso contrario, attorno a un tavolo per una nuova bad godesberg, sarebbe l'addio definitivo del partito di Renzi. • Segui gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook

  5. Il momento culminante di queste trasformazioni fu il congresso tenuto nella cittadina tedesca di Bad Godesberg dal Partito socialdemocratico tedesco (1959), in cui il più antico dei partiti socialdemocratici, per decenni consideratosi l'interprete più autentico della dottrina di Marx contro i revisionisti di destra e di sinistra, si diede un nuovo programma, appositamente concepito dai suoi ...

  6. Le parole di Ollenhauer, che pure a quella svolta intellettuale e politica, aveva lungamente resistito, suonano come autorevole riconoscimento del posto occupato dalle scienze sociali tra le fonti culturali del nuovo orientamento strategico del Partito e confortano la scelta di inquadrare l’itinerario che portò a Bad Godesberg in questa particolare prospettiva.

  7. 7 ago 2022 · La Bad Godesberg del 1959 è già stata vissuta dall’ex Pci, che comunque restava figlio di un mondo ideologico molto solido, capace di adattarsi al mondo criticamente. Il Pd, ma anche il partito di Calenda, è invece figlio di un mondo più liquido dove una Bad Godesberg è impossibile.