Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 nov 2014 · Il 17 novembre 1558 Maria I Tudor (regina d’Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553) morì. Maria I Tudor era figlia di Enrico VIII e Caterina d’Aragona e moglie di Filippo II, re di Spagna. Era nota anche con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria ( Bloody Mary ). Essendo morta senza lasciare eredi, le successe la ...

  2. Elisabetta I: tesina. Tesina sulla vita, opere, politica interna e politica estera, i fatti riguardanti la regina, la figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena.

  3. 6 apr 2022 · Anche se gli amanti non le mancarano affatto, Elisabetta I d'Inghilerra è passata alla storia come la Regina vergine, perché non si sposò mai. Sulle ipotesi di questa scelta decisamente non comune per una regina, gli storici discutono ancora oggi, ma quelle più accreditate chiamano in causa ragioni sia personali, sia, soprattutto, strategiche.

  4. 17 nov 2018 · Il 7 settembre 1533, Anne Boleyn , allora regina d'Inghilterra, diede alla luce la principessa Elisabetta. Fu battezzata tre giorni dopo e prese il nome dalla nonna paterna, Elisabetta di York . L'arrivo della principessa fu un'amara delusione, poiché i suoi genitori erano certi che sarebbe stato un maschio, il figlio che Enrico VIII ...

  5. 17 nov 2021 · Elisabetta I. Elisabetta Tudor (1533-1603) è la figlia del secondo matrimonio del re Enrico VIII e ha servito come regina d’Inghilterra con il nome di Elisabetta I dal 1558 al 1603. Gli anni del suo impero vengono ricordati come età elisabettiana e vengono additati da molti storici come la Golden Age dell’Inghilterra.

  6. 15 gen 2020 · Elisabetta I: riassunto sulla sua vita. La vita della regina non fu affatto semplice, ma procediamo per gradi. Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, fu la quinta e ultima monarca della dinastia Tudor. Fu imprigionata nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla sorellastra Maria I d’Inghilterra.

  7. 17 nov 2023 · Nel cuore del XVI secolo, l’Inghilterra ha conosciuto uno dei periodi più illustri della sua storia grazie al Regno di Elisabetta I, la figlia di Enrico VIII e Anna Bolena. Conosciuta come la “Regina Vergine” , Elisabetta I ha guidato l’Inghilterra attraverso un’era di prosperità, intrighi politici e rinascita culturale, diventando una figura iconica del suo tempo.