Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA. Successione polacca, guerra di Conflitto scoppiato dopo la morte del re di Polonia Augusto II (1° febbr. 1733). Due erano i principali candidati alla S.: l’elettore di Sassonia Federico Augusto, figlio del re defunto, il quale godeva dell’appoggio sia dell’Austria, per aver riconosciuto la validità della Prammatica sanzione, sia della Russia, per aver ...

  2. Vittorio Amedeo di Savoia ottenne il titolo di re, il Monferrato e la Sicilia. La successione polacca. La guerra di successione della Polonia (1733-1738) terminò con la sconfitta di Stanislao I (sostenuto dalla Francia) opposto ad Augusto III (candidato della Russia). Sotto il regno di Augusto III il Paese cominciò a risollevarsi economicamente.

  3. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Guerra di successione polacca e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "La guerra di successione polacca avvenne nella prima met\xc3\xa0 del XVIII secolo e fu combattuta fra le maggiori potenze europee.\nDopo la morte di Augusto II di Polonia, scoppi\xc3\xb2 in Polonia una guerra civile per la successione al trono che ben presto si trasform ...

  4. La guerra di successione polacca. Tuttavia la pace siglata a Utrecht, con un testo scritto per l’ultima volta in latino e destinata a consolidare la pace nell’equilibrio degli Stati, si rivela in breve tempo una semplice tregua: un nuovo focolaio si accende nell’instabile area baltica nel febbraio del 1733.

  5. Francesco COGNASSO. *. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, che si combatterono in Europa nella prima metà del sec. XVIII ed ebbero fine con la pace di Aquisgrana del 1748. Iniziatesi per ragioni dinastiche, esse assunsero fino dall'inizio anche il ...

  6. 24 giu 2010 · Guerra di Successione Polacca (1733-381) 1 Trattato di Vienna MORTE DI AUGUSTO II AUGUSTO III AUSTRIA PRUSSIA RUSSIA LESZCZYNSKI (suocero re francese) FRANCIA - SPAGNA SAVOIA Diventa re L'Austria prende possesso del Ducato di Parma e Piacenza Ducato di Lorena a Leszczynski fino alla morte poi alla Francia Francesco Stefano dalla Lorena al Granducato di Toscana Sud Italia a Carlo di Borbone ...

  7. Guerra di Successione polacca Dopo la morte del re Augusto II Wettin di Sassonia (1733), il trono di Polonia si ritrovò conteso tra due pretendenti: Stanislao Leszczynski, un nobile polacco appoggiato da Luigi XV di Francia (1710-1774) che ne aveva sposato la figlia, e Augusto III Wettin, figlio del defunto sovrano. I Borbone di Spagna si schierarono al fianco dei parenti francesi, mentre l ...