Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Moto di un proiettile E un moto bidimensionale, in cui le componenti x e y si evolvono separatamente Lungo x non agisce alcuna forza, quindi il moto e rettilineo uniforme. Lungo y agisce l’accelerazione di gravit a, che e costante, quindi il moto e uniformemente accelerato Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico 2011-12

  2. Sappiamo allora che il moto di un proiettile è un moto in due dimensioni. Sull’asse è un moto rettileo uniforme di velocità costante mentre sull’asse è un moto uniformemente accelerato di velocità iniziale e accelerazione . Pertanto la sua legge oraria bidimensionale la possiamo scrivere come

  3. Moto (fisica) In fisica il moto è il cambiamento di posizione di un corpo in funzione del tempo, misurato da uno specifico osservatore in un determinato sistema di riferimento. Fino al XIX secolo, le leggi di Newton, incluse tra gli assiomi e i postulati del famoso Philosophiae Naturalis Principia Mathematica, erano alla base di quella parte ...

  4. Capitolo 1 Il moto in una dimensione. 1. 1. Il mo­to di un pun­to ma­te­ria­le. 2. La ve­lo­ci­tà. 3. Il gra­fi­co spa­zio-tem­po. 4.

  5. Esercizio 24 sul moto in due dimensioni – Esercizi svolti – FISICA. Un uomo passeggia per verso ovest, poi si dirige per verso sud. Infine percorre in una direzione che forma un angolo di con il verso est e con il verso nord. La passeggiata dura . Determina il vettore spostamento dell’uomo. Determina il modulo della velocità media dell ...

  6. Unità di misura. L' analisi dimensionale è una procedura matematica utilizzata in Fisica per verificare il corretto uso delle unità di misura nelle formule e nelle equazioni, e serve a controllare la coerenza del risultato rispetto alle grandezze utilizzate nei calcoli. Per capire come effettuare l'analisi dimensionale in Fisica è ...

  7. Il moto. IDEA-CHIAVE parabolico è la composizione di due moti simultanei, uno accelerato verticale e l’altro uniforme orizzontale, indipen-denti fra loro. Il moto di un corpo lanciato con velocità orizzontale. Consideriamo una biglia che rotola su un tavolo e poi lo abbandona con velocità orizzontale. La figura 1 rappresenta il moto della ...