Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il nuovo manifesto digitale In cammino. Vogliamo andare oltre la semplice vetrina di articoli e creare uno spazio digitale sicuro, dove i dati sono protetti e la tecnologia è messa al servizio della community. Come la nostra nuova intelligenza artificiale, MeMa, che consente di viaggiare tra le perle dell'archivio storico. Scopri le novità

  2. Edizione del 6 giugno 2024. La visita di Meloni con Rama ai nuovi campi in Albania è un’esibizione del modello italiano di deportazione dei migranti fuori dal territorio europeo. Condita da maniere forti e attacchi alla stampa. La «soluzione» fa proseliti nella Ue e rischia di imporsi dopo le elezioni. Sfoglia il giornale.

  3. Un quotidiano indipendente, un sito web che non vende i tuoi dati, una homepage senza finestre pubblicitarie. Ma soprattutto, un campo visivo differente.

  4. Il Manifesto è un quotidiano italiano a diffusione nazionale con sede a Roma. Diretto da Norma Rangeri, è stato fondato nel 1969 da Lucio Magri. In questa pagina trovi la copertina o la prima pagina del giornale di oggi e dell’edizione appena precedente.

  5. 1) il manifesto digitale si “sgancia” dall’edizione giornaliera in edicola e diventa una vera, grande piattaforma di informazione ma anche di formazione. Uno strumento a disposizione del collettivo redazionale ma soprattutto della (delle) community, che sono molto più numerose del pubblico in edicola. Ad oggi il sito del manifesto ha ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Il_manifestoil manifesto - Wikipedia

    il manifesto. il manifesto è un quotidiano italiano d'indirizzo comunista fondato nel 1971 dalla trasformazione dell'omonima rivista fondata nel 1969 da un gruppo di intellettuali dissidenti del PCI, da cui furono espulsi nel 1969.

  7. Il manifesto di carta e le edizioni sulle app in larga parte continueranno a coincidere. Il sito non più, si «sgancia» per navigare in modo più autonomo. Dall’homepage alla frontpage. Il 70% dei navigatori non visita la nostra homepage. Perciò, senza estremismi da nativi digitali o pessimismo cosmico, il cuore del sito è l’articolo ...

  8. 31 dic 2023 · Aperto e pubblico: l'archivio storico del manifesto. L'archivio storico del manifesto è aperto al pubblico e pubblicato gratis su Internet per tutti. È un'opera viva, dichiarata bene culturale da parte del MIBACT, su cui investiamo costantemente. L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e ...

  9. Il manifesto di oggi. Iscriviti alla newsletter che ogni mattina ti fa trovare l'edizione del giorno, con tutti gli articoli, direttamente nella tua casella mail. Un quotidiano indipendente, un sito web che non vende i tuoi dati, una homepage senza finestre pubblicitarie. Ma soprattutto, un campo visivo differente.

  10. il manifesto, Roma. Mi piace: 371.650 · 3085 persone ne parlano. Pagina ufficiale del manifesto https://ilmanifesto.it

  1. Le persone cercano anche