Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Luigi di Hannover ( Hannover, 1º febbraio 1707 – St. James's Palace, 31 marzo 1751) fu principe di Galles e duca di Gloucester, come rappresentante del casato di Hannover fu un membro della famiglia reale britannica, figlio maggiore di re Giorgio II di Gran Bretagna. Non divenne mai re perché morì 9 anni prima del padre, alla ...

  2. Ottenuto il titolo di Conte di Sayn (la Contea di Sayn-Altenkirchen nella Westerwald era parte del Principato di Ansbach dal 1741) egli viaggiò a Torino e nella Savoia. Il 22 novembre 1754 , a Coburgo , Carlo Alessandro sposò Carolina Federica di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1735-1791), figlia del Duca Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e della Principessa Anna Sofia di Schwarzburg ...

  3. Madre. Maria di Gran Bretagna. Consorte. Luisa di Danimarca. Carlo d'Assia-Kassel ( Kassel, 19 dicembre 1744 – Güby, 17 agosto 1836) fu un membro della Casa d'Assia-Kassel e un maresciallo di campo generale danese .

  4. 13 apr 2022 · Federico di Brandeburgo - Ansbach • Trisnonna materna : Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach Onorificenze • • Gran Maestro dell ' Ordine dei Serafini ... Giorgio IV del Regno Unito Federico di Brandeburgo - Ansbach • Trisnonna paterna : Eleonora Erdmuthe di Sassonia - Eisenach • Nonna paterna : Augusta di Sassonia - Gotha - ...

  5. Federico d'Assia-Kassel in un ritratto di Wilhelm Böttner del 1787 Federico era l'ultimogenito di Federico II d'Assia-Kassel e della moglie Maria di Hannover . Nel 1749 , a Colonia , suo padre si convertì segretamente al cattolicesimo e riuscì a permanere in segreto con la sua fede nel 1755 quando decise di abbandonare il tetto coniugale e di separarsi dalla moglie.

  6. Carolina di Hannover (Hannover, 10 giugno 1713 – St. James's, 28 dicembre 1757) fu una delle figlie del re d'Inghilterra Giorgio II. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] La Principessa Carolina Elisabetta nacque ad Hannover , in Germania in quanto suo padre era il principe ereditario di Hannover, in quanto primogenito del predecessore.

  7. Guglielmo II d'Assia in una litografia d'epoca. Venne chiamato a succedere al padre nel titolo di principe elettore d'Assia-Kassel (un titolo ormai meramente onorifico nelle sue funzioni e che gravava in pessime condizioni dalla dissoluzione del Sacro Romano Impero del 1806) alla morte del padre, nel 1821 . Non appena salito al trono, Guglielmo ...