Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Danimarca, (danese, norvegese e svedese: Hans) (Aalborg, 5 giugno 1455 – Aalborg, 20 febbraio 1513), è stato re dell'unione di Danimarca (1481–1513), Norvegia (1483– 1513) e Svezia (1497–1501 con il nome di Giovanni II), in base all'Unione di Kalmar, nonché duca di Schleswig e Holstein.

  2. Giovanni re di Danimarca, Norvegia e Svezia - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Aalborg 1455 - ivi 1513) di Cristiano I, fu riconosciuto re di Svezia fin dal 1458, ma poté esercitarvi la sovranità solo nel 1497, in seguito a una spedizione militare in quel paese.

  3. Giovanni di Danimarca, , è stato un monarca danese e re dell'unione di Danimarca , Norvegia e Svezia [1] [2] [3] [4], in base all'Unione di Kalmar, nonché Duca di Schleswig e Holstein.

  4. Figlio del re Cristiano I e della regina Dorotea, nacque il 5 giugno 1455 ad Aalborg. Alla morte del padre nel 1481 egli divenne re di Danimarca e nel 1483 di Norvegia. Era già duca di Schleswig e di Holstein. Nel 1497 divenne anche re di Svezia e così rinnovò l'unione di Kalmar.

  5. Questo è un elenco dei monarchi danesi, ovvero, dei Re e Regine regnanti di Danimarca, inclusi i reggenti dell' Unione di Kalmar. Questi includono: Il Regno di Danimarca (sino al 1396 ) L' Unione personale di Danimarca e Norvegia ( 1380 - 1396) L' Unione di Kalmar ( 1397 - 1536 )

  6. Morì nel 1481. Da Dorotea di Brandeburgo, vedova di Cristoforo di Baviera, ch'egli aveva sposata nel 1449, ebbe due figli, Giovanni e Federico, poi re di Danimarca. C. può essere considerato un rappresentante della cavalleria medievale, più che della monarchia nazionale.

  7. Merito di Giovanni fu la costruzione della più grande flotta navale d'Europa con la quale combatté e vinse le città che avevano aderito alla Lega Anseatica.