Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ladislao II di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.

Risultati di ricerca

  1. Nacque a Komárom (Komárno) il 22 febbraio 1440, e morì a Praga il 23 novembre 1457. Era figlio di Alberto II di Asburgo, imperatore (v.), e di Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo, dalla quale ereditò i diritti sulle corone di Boemia e di Ungheria.

  2. Ladislao di Salisburgo, conosciuto anche come Ladislao di Slesia (c. 1237 – 27 aprile 1270), fu co-governatore del ducato di Breslavia dal 1248. Fu cancelliere del re Ottocaro II di Boemia dal 1255 e fu eletto vescovo di Bamberga nel 1257 e vescovo di Passavia nel 1265.

  3. Anna di Boemia ed Ungheria: Ladislao II di Boemia : 23 luglio 1503 25 maggio 1521 29 agosto 1526 ascesa del marito: 27 gennaio 1547 Ferdinando I: Maria di Spagna: Carlo V d'Asburgo : 21 giugno 1528 13 settembre 1548 settembre 1563 ascesa del marito: 12 ottobre 1576 morte del marito: 26 febbraio 1603 Massimiliano: Anna d'Austria: Ferdinando II d ...

  4. Luigi II. Re d’Ungheria e di Boemia (n. 1506-m. Mohács 1526). Figlio di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i turchi a Mohács e ne uscì battuto.

  5. Figlio (Komárom 1440 - Praga 1457) dell'imperatore Alberto II e di Elisabetta di Lussemburgo (da cui ereditò i diritti sulla corona di Boemia e Ungheria), fu riconosciuto re d'Ungheria sotto la reggenza di G. Hunyadi solo nel 1445, dopo la morte in battaglia, a Varna (1444), di Ladislao III re di Polonia, che gli aveva tolto la corona di s ...

  6. Biografia. Maria de' Medici nasce il 26 aprile del 1573 a Firenze: il padre è Francesco I de' Medici, figlio di Cosimo I de' Medici e discendente di Giovanni dalle Bande Nere e di Giovanni il Popolano; la madre è Giovanna d'Austria, figlia di Ferdinando I d'Asburgo e Anna Jagellone e discendente di Filippo I di Castiglia e Ladislao II di Boemia.

  7. La battaglia di Marchfeld, (sul fiume Morava) fra Dürnkrut e Jedenspeigen, venne combattuta il 26 agosto 1278 e fu decisiva nella storia dell' Europa centrale per i secoli seguenti. Si affrontarono l'esercito boemo, guidato dal re Ottocaro II di Boemia, e l' esercito imperiale guidato da Rodolfo I d'Asburgo alleato con re Ladislao IV d'Ungheria.

  1. Annuncio

    relativo a: Ladislao II di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.