Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo morì nel 1884; egli cedette i propri possedimenti privati al duca di Cumberland. La sua morte causò la crisi costituzionale del Brunswick, che si concluse con l'ascesa di Ernesto Augusto III, figlio del duca di Cumberland, nel 1913. Guglielmo morì senza prendere mai moglie, ma ebbe un numero considerevole di figli illegittimi.

  2. Figlio del Margravio Carlo II di Baden-Durlach e di sua moglie, la Contessa Palatina Anna di Valdenz, Giorgio Federico ereditò parte dei domini paterni alla morte del fratello maggiore, Ernesto Federico nel 1604, il quale aveva ereditato nel 1590 il Margraviato di Baden-Hachberg. Questi era morto senza figli e Giorgio Federico aveva ottenuto ...

  3. Luteranesimo. Albertina Federica di Baden-Durlach ( Durlach, 3 luglio 1682 – Amburgo, 22 dicembre 1755) è stata una principessa tedesca . Era la figlia di Federico VII, margravio di Baden-Durlach e di sua moglie la Duchessa Augusta Maria di Holstein-Gottorp. Ha sposato Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, principe di Eutin.

  4. Vita. Elisabetta era la seconda figlia femmina di Guglielmo Carlo, Duca di Urach (1864-1928) e della sua prima moglie la Duchessa Amalia di Baviera (1865-1912). Dopo la morte della madre nel maggio 1912, gestì il governo della casa di suo padre e si occupò dell'educazione dei suoi fratelli e sorelle più piccoli.

  5. Era figlia di Federico III, duca di Holstein-Gottorp dal 1616 al 1659, e di Maria Elisabetta di Sassonia . Venne data in sposa a Federico, figlio ed erede del margravio di Baden-Durlach Federico VI; il matrimonio venne celebrato a Husum il 15 maggio 1670 [1] . Alla morte del suocero, avvenuta a Karlsburg il 31 gennaio 1677, divenne margravia di ...

  6. Cattolicesimo. Maria Cristina di Borbone-Spagna (nome completo: Maria Cristina Teresa Alessandra Guadalupe Maria della Concezione Ildefonsa Vittoria Eugenia di Borbone-Spagna; Madrid, 12 dicembre 1911 – Madrid, 23 dicembre 1996) fu infanta di Spagna in quanto figlia del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg.

  7. Carlo Luigi ritratto in tenera età con le sorelle. Era figlio del margravio Carlo Federico di Baden, e di sua moglie, Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt.Il padre nel 1803 fu elevato a Principe Elettore e, successivamente nel 1806, fu Primo Granduca di Baden.