Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La prima guerra di Slesia ( 1740 – 1742) fu parte della guerra di successione austriaca, svoltasi fra il 1740 ed il 1748. Indice. 1 Antefatti. 2 Svolgimento. 2.1 Occupazione della Slesia. 2.2 Campagna del 1741. 2.3 Campagna del 1742. 3 Note. 4 Altri progetti.

  2. Figlio di Sant’Edvige di Andechs, membro della dinastia Piast, fu Duca di Slesia e di Cracovia e Granduca della Grande Polonia dal 1238 al 1241. Dopo aver cercato, come il padre prima di lui, di riunificar la Polonia, ottenendo però solamente successi non decisivi, dopo aver respinto l’attacco di Ottone III di Brandeburgo ed aver dato man forte a Papa Gregorio IX nella lotta contro l ...

  3. Nel Sud della Bassa Slesia la regione montana dei Sudeti è una delle regioni turistiche più importanti della Polonia. Cenni storici [modifica] Nel medioevo, la Slesia era una provincia di Piast (prima dinastia polacca), che divenne possedimento boemo sotto il Sacro Romano Impero e quindi tornò alla corona degli Asburgo nel 1526.

  4. it.wikipedia.org › wiki › GliwiceGliwice - Wikipedia

    Gliwice viene menzionata come città per la prima volta in un documento risalente al 1276 e venne governata per tutto il tardo medioevo dalla dinastia dei Piast di Slesia. In seguito divenne dominio della corona di Boemia nel 1335, passando insieme a tutto il Regno di Boemia all'interno dell'impero austriaco degli Asburgo nel 1526.

  5. Corrado I fu il quarto figlio di Enrico II il Pio, Duca di Slesia e Alto Duca di Polonia dal 1238, da sua moglie Anna, figlia del re (della famiglia Přemyslide) Ottocaro I di Boemia. Al momento della morte del padre nella battaglia di Legnica del 1241 contro l' Orda d'oro, lui e suo fratello minore Ladislao (Władysław) furono posti sotto la ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Bassa_SlesiaBassa Slesia - Wikipedia

    La Bassa Slesia è situata per la maggior parte nel bacino del medio Oder, sul quale sorge la sua capitale storica di Breslavia. Il confine meridionale è segnato dalla catena montuosa dei Sudeti Occidentali e Centrali, che fin dall' Alto Medioevo costituiscono la linea di demarcazione con la regione storica della Boemia.

  7. I Ducati della Slesia furono il risultato della divisione del Ducato di Slesia, avvenuta dopo il 1138. Essi furono inizialmente possedimenti dei Piast di Slesia, quindi collegati alla dinastia regnante in Polonia ma successivamente, in particolare con il Trattato di Trenčín del 1335 che unì questi territori al Regno di Boemia, passarono all'influenza boema.