Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 ott 2020 · La riforma protestante di Martin Lutero o riforma luterana si basava principalmente su tre principi: la salvezza dipende solo dalla fede → Secondo la Chiesa cattolica, la salvezza dell’anima dipende dalla fede e dalle azioni buone compiute in vita. Per Lutero invece solo la fede consente all’uomo di salvarsi;

  2. Documentario. Martin Lutero: La storia lo ricorda come l'uomo dello scisma, che con le proprie idee "rivoluzionarie" segnò il destino del Cristianesimo, dando vita a una "seconda" via verso la salvezza dell'anima. Nato ad Eisleben, nel nord-est della Germania, e ivi morto nel febbraio del 1546, da una famiglia di contadini, completò gli studi ...

  3. Martin Lutero: uno sguardo approfondito sulla sua vita e la sua ricerca spirituale. Martin Lutero è una figura di grande rilievo nella storia religiosa e culturale europea. Nato nel 1483 in Germania, Lutero ha condotto una vita segnata da una profonda ricerca spirituale e una continua lotta per la riforma della Chiesa cattolica.

  4. Chi è Martin Lutero? Il clero che viene spesso definito il padre della Riforma protestante, Martin Lutero è una delle figure più influenti nello sviluppo di una forma di cristianesimo che ha aperto la strada al concetto di autorità scritturale solare, il sacerdozio di tutti i credenti e la salvezza da fede. Iniziando la sua carriera ...

  5. Martin Lutero nasce a Eisleben (nell’odierno Land di Sassonia-Anhalt) nella notte del 10 novembre 1483, da una famiglia di estrazione contadina. Cresce in un ambiente cattolico severo ma per molti versi anche rozzo. La Fede a cui viene educato, infatti, presenta tratti quasi di superstizione, permeati da elementi attinti dal paganesimo ...

  6. 19 apr 2023 · Pensiero. Il pensiero di Martin Lutero è estremamente ampio e complesso, ma può essere riassunto in alcuni punti fondamentali. In primo luogo, Lutero ha sottolineato la centralità della fede ...

  7. 26 feb 2023 · Martin Lutero era un promettente studente di legge all'università di Erfurt, ma nel 1505 un incidente cambiò radicalmente la sua vita. Stava tornando da una visita alla casa dei genitori a Mansfeld quando fu sorpreso da un temporale. Un fulmine gli si abbatté molto vicino e lui, terrorizzato, promise a sant'Anna che si sarebbe fatto monaco ...