Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. a Giovanni II fu concessa la Baviera-Monaco. La Baviera-Monaco, dunque, si configurava come un Teilherzogtum facente legalmente parte del più grande ducato di Baviera. Successivamente, nel 1429, a seguito della morte di Giovanni III, duca di Baviera-Straubing, e della conseguente estinzione di quel ramo della casa di Wittelsbach, il duca ...

  2. Eisbach (Monaco di Baviera) L' Eisbach (in tedesco "ruscello di ghiaccio") è un piccolo fiume artificiale di Monaco di Baviera. Scorre attraverso il parco dell' Englischer Garten, ed è un affluente del fiume Isar. Lungo il suo corso si trova un' onda stazionaria molto amata dai surfisti .

  3. Lehel (Monaco di Baviera) Il Lehel è un quartiere di Monaco di Baviera. Si trova a nord est del centro storico con il quale è confinante; a est si trova Haidhausen e a nord ovest Schwabing. Uscendo dalla cinta muraria della città, il Lehel era il primo quartiere che si incontrava sulla strada. Posizionato sulle rive dell'Isar, era per questo ...

  4. La chiesa di San Ludovico (in lingua tedesca: Ludwigskirche) è una parrocchia cattolica e allo stesso tempo la chiesa universitaria di Monaco di Baviera. Si trova nel quartiere Maxvorstadt sul lato nord della via monumentale Ludwigsstrasse. All'interno della chiesa si trova il secondo più esteso affresco d'altare al mondo, opera di Peter von ...

  5. La stazione di Monaco di Baviera Est (in tedesco München Ost ), nota localmente come Ostbahnhof (letteralmente: "stazione orientale") è un'importante stazione ferroviaria della città tedesca di Monaco di Baviera. È usata anche come stazione per le linee dei treni suburbani di Monaco di Baviera, la S-Bahn di Monaco di Baviera e per la ...

  6. Orto botanico. Istituzione. 1814. Apertura. tra il 1804 ed il 1814. Direttore. Carl Friedrich Philipp von Martius. Modifica dati su Wikidata · Manuale. L' Alter Botanischer Garten ( Vecchio Giardino Botanico) è un giardino di Monaco di Baviera, nelle vicinanze della Karlsplatz, dirimpetto al palazzo della giustizia.

  7. Chiesa di Sant'Orsola (Monaco di Baviera) La chiesa di Santa Ursula (in tedesco: Stadtpfarrkirche St. Ursula) è il principale luogo di culto cattolico del quartiere monacense di Schwabing . La chiesa, opera dell'architetto August Tiersch, è uno dei più begli esempi di edificio religioso neorinascimentale in Germania .