Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. re d'Inghilterra (Fotheringhay 1452-Bosworth 1485). Duca di Gloucester, figlio del protettore d'Inghilterra Riccardo di York, Riccardo III si conquistò ben presto la fiducia del fratello Edoardo IV mostrandosi abile amministratore delle Marche settentrionali. L'accordo dei due fratelli, entrambi spietati come autentici principi rinascimentali ...

  2. 23 mar 2016 · Ad un anno dal reinterramento di re Riccardo III d'Inghilterra (1452-1485), gli archeologi dell'Università di Leicester hanno impiegato tecniche fotogrammetriche per creare un modello tridimensionale dei resti del re ritrovati solo alcuni anni fa. Il modello interattivo può essere esplorato gratuitamente mediante la piattaforma di ...

  3. Riccardo II re d'Inghilterra Enciclopedia on line Figlio (Bordeaux 1367 - Pontefract 1400) di Edoardo il Principe Nero, nipote e successore (1377) di Edoardo III, durante la sua minorità il consiglio di reggenza fu esautorato da Giovanni di Gaunt (1340-1399), duca di Lancaster .

  4. Scialle spagnolo (Si indossa per proteggere le spalle.) Soluzioni per la definizione «La dinastia cui apparteneva Riccardo III d'Inghilterra» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  5. Riccardo III (1483-1485) Figli. Edoardo IV di York ( Rouen, 28 aprile 1442 – Westminster, 9 aprile 1483) è stato re d'Inghilterra dal 4 marzo 1461 al 9 aprile 1483, con un'interruzione di circa 5 mesi e mezzo nel periodo a cavallo tra il 1470 – 1471, quando tornò sul trono Enrico VI .

  6. Riccardo III. Re d’Inghilterra (Fotheringhay Castle, Northamptonshire, 1452-Bosworth 1485). Figlio di Riccardo di York e fratello di Edoardo IV, dal 1461 duca di Gloucester; nel 1470 andò con il fratello in esilio e l’anno seguente, tornato in Inghilterra, lo aiutò a riconquistare il trono riportando le vittorie di Barnet e Tewkesbury ...

  7. Edoardo III (1327-1377) Figli. Riccardo II (1377-1400) Enrico III d'Inghilterra ( Winchester, 1º ottobre 1207 – Londra, 16 novembre 1272) è stato re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte; dal 1216 al 1258 fu anche pretendente al ducato di Normandia e alle contee del Maine, d' Angiò, di Turenna e di Poitiers .