Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. hu.wikipedia.org › wiki › 14251425 – Wikipédia

    1425 a tudományban Születések. január 5. – IV. Henrik kasztíliai király († 1474) Halálozások. július 21. – II. Manuél bizánci császár (* 1350) szeptember 8. – III. Károly navarrai király (* 1361) Jegyzetek

  2. The Old University of Leuven (or of Louvain) is the name historians give to the university, or studium generale, founded in Leuven, Brabant (then part of the Burgundian Netherlands, now part of Belgium ), in 1425. The university was closed in 1797, a week after the cession to the French Republic of the Austrian Netherlands and the principality ...

  3. La battaglia di Anghiari fu uno scontro molto importante per gli equilibri politici dell'Italia quattrocentesca e va inserita nel più complesso quadro delle guerre della Lombardia. Infatti già da molti anni la penisola era scossa dagli scontri fra due coalizioni orbitanti attorno ai due stati più egemonici, cioè il ducato di Milano, retto ...

  4. Il Banchetto di Erode è un rilievo in bronzo dorato realizzato da Donatello tra il 1423 e il 1427 per il fonte battesimale del Battistero di Siena, dove si trova tuttora. È di forma quadrata, con il lato di 60 cm. Il rilievo è costruito con la tecnica dello stiacciato, eccetto le figure del proscenio, fuse a bassorilievo in modo da creare un ...

  5. Področja : Književnost · Glasba · Politika · Šport · Znanost. Ljudje : Rojstva · Smrti. Ustanove : Ustanovitve · Ukinitve. 1425 ( MCDXXV) je bilo navadno leto, ki se je po julijanskem koledarju začelo na ponedeljek .

  6. Lorenzo Canozio, noto anche come Lorenzo Canozi, Laurentius Canozius, Lorenzo da Lendinara, Lorenzo Genesini o Zanesini ( Lendinara, 1425 – Padova, 20 marzo 1477 ), è stato un intarsiatore, tipografo e pittore italiano . Fu uno dei più importanti rappresentanti, insieme al fratello Cristoforo, dell'arte dell' intarsio ligneo del tempo.

  7. Pagine nella categoria "Guerra nel 1425" Questa categoria contiene un'unica pagina, indicata di seguito. A. Assedio di Tessalonica (1422-1430)