Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa categoria contiene le 12 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 12. 0–9. Eventi del 1710‎ (4 C, 2 P) Eventi del 1711‎ (4 C, 2 P) Eventi del 1712‎ (3 C, 2 P)

  2. Giuseppe Simonelli nacque a Napoli nel 1650, anche se altri storici dell'arte fissano la sua data di nascita all'anno precedente, mentre l' Abate Lanzi nella sua Storia pittorica dell'Italia sposta la sua data di morte: Fu uno dei più importanti pittori della scuola di Luca Giordano. Con "Luca fa presto" (soprannome del Giordano datogli vista ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › VyborgVyborg - Wikipedia

    Vyborg è ubicata nel territorio della Carelia russa dell' oblast' di Leningrado, a 30 km dal confine con la Finlandia e 138 km dal capoluogo San Pietroburgo. La città, all'estremità interna dell' omonima baia, ha sbocco marino sul golfo di Finlandia, che le permette di sostenere attivi scambi marittimi, nonostante le acque del golfo siano ...

  4. 19 August – Charles Wyndham, 2nd Earl of Egremont, statesman (died 1763) 20 August – Thomas Simpson, mathematician (died 1761) 30 September – John Russell, 4th Duke of Bedford, statesman (d. 1771) 24 October – Alban Butler, Catholic priest and writer (died 1773) 8 November – Sarah Fielding, writer (died 1768)

  5. Figlio del colonnello Lipót I Pálffy de Erdőd (14 dicembre 1681 - 27 marzo 1720) e di sua moglie, la contessa Maria Antonia Ratuit de Souches (13 gennaio 1683 - 18 agosto 1750), Miklós nacque a Vienna nel 1710. Suo padre premorì a suo nonno, il conte Miklós ed alla morte del conte, nel 1732, il giovane Miklós venne chiamato a succedergli ...

  6. Michel Bégon (1638-1710) Michel Bégon, noto anche con lo pseudonimo di Le Grand Bégon ( Blois, 25 dicembre 1638 – Rochefort, 14 marzo 1710 ), è stato un funzionario e naturalista francese . Discendente di una famiglia originaria della Bretagna, Michel Bégon era il figlio primogenito di Michel Bégon IV e di Claude Viart.

  7. scn.wikipedia.org › wiki › 17101710 - Wikipedia

    Pàggina principali; Porta dâ cumunitati; Nutizzî; Canciati antura; Na pàggina a muzzu; Ajutu