Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Pomerania-Wolgast (1465 – 1526) figlia di Eric II di Pomerania-Wolgast, e quindi appartenente al casato dei Greifen, e di Sofia di Pomerania-Stolp fu Duchessa di Brunswick-Lüneburg come moglie di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg.

  2. Eric II di Pomerania-Wolgast. Eric II di Pomerania-Wolgast, della casa dei Greifen ( Wolgast, tra il 1418 e il 1425 – Wolgast, 5 luglio 1474 ), fu Duca di Pomerania-Wolgast dal 1457 al 1474; era figlio di Vartislao IX di Pomerania-Wolgast e di Sofia di Sassonia-Lauenburg, figlia a sua volta di Eric IV di Sassonia-Lauenburg; apparteneva al ...

  3. La maggior prosperità ed affermazione di potere della Pomerania sotto Boghislao il Grande, duca di Pomerania. Il duca Boghislao X (1454-1523), il più significativo dei Greifen, riunì sotto di sé nel 1478 tutti i territori della Pomerania che dal 1295 erano stati spartiti fra i successivi rami del casato, che egli risistemò sotto un unico ...

  4. Barnim II di Pomerania; Duca di Pomerania; In carica: 1278 – 1295 Ducato di Pomerania Predecessore: Boghislao IV di Pomerania: Successore: Boghislao IV di Pomerania-Wolgast Ottone I di Pomerania-Stettino Nascita: c. 1277 Morte: 28 maggio 1295 Dinastia: Greifen: Padre: Barnim I: Madre: Mechtild (Matilda) di Brandeburgo Religione: Cristianesimo

  5. Wartislao IV sposò Elisabetta, una figlia del conte Ulrich I di Lindow-Ruppin; ebbero tre figli: Boghislao V, Barnim IV e Wartislao V. Nel 1309 Wartislao IV succedette a suo padre come duca di Pomerania-Wolgast e nel 1317 ricevette in feudo le Terre di Schlawe e Stolp dal margravio Valdemaro di Brandeburgo-Stendal.

  6. Vartislao I di Pomerania (anche citato come Warcisław e Wartislaw) ( 1100 circa – Stolpe, prima del 1148) fu duca di Pomerania dal 1106 al 1135 e capostipite della dinastia dei Greifen e primo sovrano del Ducato di Pomerania .

  7. Biografia. Boghislao e suo fratello minore Casimiro erano figli del duca Vartislao I di Pomerania, il capostipite della dinastia Greifen, probabilmente dal suo secondo matrimonio con la principessa danese Ida. Ancora minorenni dopo la morte violenta del padre, entrambi dovettero prima cedere il governo del territorio allo zio Ratibor.