Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Comandante di. Cavalleria indigena in Libia. Divisione corazzata Centauro nei Balcani. Divisione Centauro II. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Conte Giorgio Carlo Calvi di Bèrgolo ( Atene, 15 marzo 1887 – Roma, 25 febbraio 1977) è stato un nobile e generale italiano, marito della principessa Iolanda di Savoia .

  2. Ferdinando di Savoia nacque a Firenze il 15 novembre 1822, figlio di Carlo Alberto di Savoia e di Maria Teresa d'Asburgo-Toscana. Era fratello minore di Vittorio Emanuele di Savoia, futuro re d'Italia. Con l'ascesa di suo padre al trono di Sardegna, nel 1831, venne nominato duca di Genova . Statua equestre di Ferdinando di Savoia, duca di ...

  3. Figli. Principe Oddone Eugenio Maria di Savoia duca di Monferrato ( Racconigi, 11 luglio 1846 – Genova, 22 gennaio 1866) era il figlio quartogenito del primo re d'Italia, Vittorio Emanuele II di Savoia, e di Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena .

  4. Vittorio Emanuele II di Savoia. Vittorio Emanuele II di Savoia, Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia ( Torino, 14 marzo 1820 – Roma, 9 gennaio 1878 ), è stato l'ultimo re di Sardegna (dal 1849 al 1861) e il primo re d'Italia (dal 1861 al 1878). Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e ...

  5. Figli. Luisa, principessa di Parma. Carlo III, Duca di Parma. Religione. Cattolicesimo. Maria Teresa di Savoia, nome completo: Maria Teresa Ferdinanda Felicita Gaetana Pia di Savoia ( Roma, 19 settembre 1803 – Lucca, 16 luglio 1879 ), fu una principessa del regno di Sardegna per nascita e duchessa di Lucca e poi duchessa di Parma e Piacenza ...

  6. Maria Francesca Elisabetta di Savoia-Nemours ( Parigi, 22 giugno 1646 – Lisbona, 27 dicembre 1683) fu principessa di Savoia per nascita e divenne regina di Portogallo dal 1666 al 1668 come moglie di re Alfonso VI e nuovamente nel 1683 avendo sposato il cognato, re Pietro II .

  7. Maria Teresa Luisa di Savoia (Torino, 8 settembre 1749 – Parigi, 3 settembre 1792), nota soprattutto con il titolo di Principessa di Lamballe, fu membro del ramo cadetto di Casa Savoia ed è conosciuta soprattutto in virtù dell'amicizia intima senza interessi personali con la regina di Francia Maria Antonietta.