Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › MonarchyMonarchy - Wikipedia

    The word "monarch" (Late Latin: monarchia) comes from the Ancient Greek word μονάρχης ( monárkhēs ), derived from μόνος ( mónos, "one, single") and ἄρχω ( árkhō, "to rule"): compare ἄρχων ( árkhōn, "ruler, chief"). It referred to a single at least nominally absolute ruler. In current usage the word monarchy ...

  2. Monarchia spagnola. La monarchia spagnola (in spagnolo: monarquía española) è il sistema monarchico parlamentare della Spagna. Il re o la regina di Spagna ( rey de España) è il comandante in capo delle forze armate spagnole. Il potere del sovrano è, però, puramente simbolico, poiché tutti gli atti, per essere validi, devono essere ...

  3. Portálu Monarchie. Tento portál je souhrnem informací o tématu monarchie a souvisejících témat na české Wikipedii. Podává přehled o monarchii jako státním a politickém zřízení o jeho současných a minulých podobách. Hlavní článek: Monarchie. Mapa monarchií ve světě.

  4. it.wikipedia.org › wiki › MonarcaMonarca - Wikipedia

    Il monarca (termine derivante dal latino tardo monarcha (m), che è dal greco monárchìs composto di mónos (μόνος) "solo", "unico" e - árchìs, da árchein (ἄρχειν), "governare", "comandare") è un capo di Stato che fino alla nascita delle monarchie costituzionali assommava in sé i tre poteri dello Stato ( legislativo, esecutivo ...

  5. Mauricius – království, v rámci Commonwealth realm ( 1968 – 1992) Mexiko – císařství ( 1822 – 1823, 1864 – 1867) Morava – říše ( 833 – 906 /907), markrabství ( 1182 – 1918) Nepál – království ( 1768 – 2008) – monarchie zrušena ústavodárným shromážděním po královském masakru roku 2005.

  6. Monarchie Monarchie parlamentari. Nella monarchia parlamentare il governo, che detiene il potere esecutivo, è l'espressione della maggioranza del parlamento, da cui deve ricevere la fiducia, mentre il sovrano ricopre soprattutto un ruolo cerimoniale.

  7. it.wikipedia.org › wiki › AssolutismoAssolutismo - Wikipedia

    L' assolutismo è un modello politico in cui il sovrano è il detentore assoluto di tutti i poteri dello Stato, configurandosi così come uno Stato assoluto. Questo modello è stato spesso applicato nelle monarchie di età moderna, legittimate dal concetto di "diritto divino dei re"; esso implica che l'autorità di un governante derivi ...