Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paesi Bassi borgognoni. Nella storia dei Paesi Bassi, i Paesi Bassi borgognoni furono una serie di feudi imperiali e francesi governati in unione dalla Casa di Borgogna ed i suoi eredi Asburgo tra il 1384 ed il 1482. I confini politici compresero gran parte degli attuali Belgio e Paesi Bassi, il Lussemburgo e parti della Francia del nord.

  2. I Paesi Bassi ha partecipato per la prima volta ai Giochi olimpici nel 1900 . Gli atleti olandesi hanno vinto un totale di 246 medaglie ai Giochi olimpici estivi, per lo più nel nuoto e nel ciclismo. La nazione ha vinto anche 147 medaglie ai Giochi olimpici invernali, la maggior parte nel pattinaggio di velocità .

  3. Monete euro olandesi. Voce principale: Monete in euro. Le monete euro dei Paesi Bassi sono le monete coniate dalla Koninklijke Nederlandse Munt, la zecca dei Paesi Bassi. Come in Finlandia, anche nei Paesi Bassi si è deciso di non coniare più monete da 1 e 2 centesimi di euro a partire dal 1º settembre 2004. Le monete in circolazione ...

  4. Gouda – Veduta: Localizzazione; Stato Paesi Bassi Provincia Olanda Meridionale: Amministrazione; Capoluogo: Gouda Sindaco: Milo Schoenmaker: Territorio; Coordinate ...

  5. Membri attuali. Willem-Alexander dei Paesi Bassi, nome completo Willem-Alexander Claus George Ferdinand van Oranje-Nassau ( Utrecht, 27 aprile 1967 ), è il re dei Paesi Bassi . Il 30 aprile 2013 è salito al trono olandese succedendo alla madre, la regina Beatrice, che aveva annunciato la propria abdicazione in diretta televisiva il 28 gennaio ...

  6. L' Olocausto nei Paesi Bassi si verificò durante l' occupazione nazista nel periodo 1940-1945, dove fu assassinato circa il 75% della popolazione ebrea olandese. Il censimento del 1947 riportò la presenza di 14.346 ebrei, ovvero il 10% della popolazione prebellica. Su questa diminuzione pesa anche la massiccia emigrazione degli ebrei nell ...

  7. Re dei Paesi Bassi e Granduchi di Lussemburgo, Orange-Nassau (1815-1890) Lo stesso argomento in dettaglio: Granduchi di Lussemburgo e Casa d'Orange-Nassau . Nel 1830 ebbe luogo la rivoluzione belga che portò all'indipendenza del Belgio, tuttavia il sovrano dei Paesi Bassi continuò a reclamare la sovranità sul Belgio fino a quando accettò il Trattato dei XXIV articoli (19 aprile 1839).

  1. Le persone cercano anche