Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Tajani è nato il 4 agosto 1953 a Roma. Suo padre era un ufficiale dell’esercito italiano e sua madre insegnava latino e greco. Nominato al comando della Nato, il padre portò la famiglia in Francia, dove Antonio Tajani visse per cinque anni. In seguito, Tajani ha studiato all’Università La Sapienza di Roma, dove si […]

  2. Antonio Tajani. Antonio Tajani (4 Augustus 1953, Rome) is 'n Italiaanse politikus, 'n voormalige lid van die Europese Kommissie en voormalig president van die Europese Parlement. Hy is 'n lid van Forza Italia, Silvio Berlusconi se party en het sy woordvoerder gewees. In Brussel was hy 'n lid van die EPP gewees. [1]

  3. Antonio Tajani (Roma, 4 de agosto 1953) xe un [[połitego |połitego]] [[Itàłia |itałian]]. El ze stà Presidente del Parlamento Europeo.

  4. Citazioni di Antonio Tajani [ modifica] Citazioni in ordine temporale. Non mi dispiacerebbe avere una sorta di Fbi europea. [1] La coscienza europea si forma e si trasmette prima di tutto sui banchi di scuola, e non a caso sono i nostri giovani i più convinti europeisti. Io stesso sono cresciuto nell'esempio e nel culto delle radici della ...

  5. Antonio Tajani e Forza Italia. Nel 1994 è uno dei fondatori di Forza Italia, il partito di Silvio Berlusconi di cui diventa coordinatore regionale nel Lazio. E', inoltre, portavoce del presidente del Consiglio nel governo Berlusconi I, fino al 1995. " Berlusconi mi chiese di essere suo portavoce. Tre giorni dopo gli dissi di sì, non perché ...

  6. Biography. Born in Rome on 4 August 1953, Antonio Tajani is the son of an Italian army officer and a Latin and Greek professor. He lived in France for five years, where he and his family accompanied his father to NATO command. He holds a degree in law from La Sapienza University in Rome. Mr Tajani completed his military service as an officer in ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Diego_TajaniDiego Tajani - Wikipedia

    Diego Tajani. Diego Antonio Tajani ( Cutro, 8 giugno 1827 – Roma, 2 febbraio 1921) è stato un magistrato e politico italiano, senatore del Regno d'Italia. Fu Ministro di grazia e giustizia dei Governi Depretis III, VII e VIII .