Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. sigismondo ii augusto jagellone - MARTINENGO, Girolamo Giuseppe Motta MARTINENGO (Martinengo Cesaresco), Girolamo. – Nacque il 19 sett. 1504 ...

  2. Figlio (Gripsholm 1566 - Varsavia 1632) di Giovanni III di Svezia e di Caterina, sorella di Sigismondo Augusto. Re di Polonia (1587), successe al padre come re di Svezia (1592). Inviso in patria per il suo zelo cattolico, lasciò il potere allo zio Carlo di Sudermania, che nel 1599 si fece incoronare re di Svezia. In urto col partito di Jan ...

  3. 6 lug 2022 · Sigismondo II Augusto si scontra contro Ivan IV il Terribile di Mosca per il possesso della Livonia (corrispondente alle attuali Lettonia ed Estonia). Aiutato dalla Danimarca, non riesce a impedire che la Livonia sia assegnata ad un principe svedese, come Stato vassallo della Russia. Si tratta della prima parte della Prima guerra del Nord.

  4. Sigismondo II Augusto Jan Matejko Sigismondo II Augusto Jagellone ( Cracovia , 1º agosto 1520 – Knyszyn , 7 luglio 1572 ) fu re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529 : unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza , con lui si estinse la Dinastia Jagellonica , che aveva governato il paese dal 1386

  5. Figlio (Norimberga 1368 - Znojmo 1437) dell' imperatore Carlo IV e di Elisabetta di Pomerania, fratello di Venceslao IV; ultimo imperatore della casa di Lussemburgo. Il fidanzamento con Maria d'Angiò (1380), figlia di Luigi il Grande d'Ungheria, sembrò garantirgli la successione in Ungheria e in Polonia, ma solo nel primo dei due paesi S ...

  6. Ferdinando I, Imperatore del Sacro Romano Impero. Madre. Anna di Boemia e Ungheria. Consorte. Sigismondo II Augusto di Polonia. Elisabetta d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Linz, 9 luglio 1526 – Vilnius, 15 giugno 1545 ), era un membro della Casa d'Asburgo .

  7. Secolo d'oro polacco. Con secolo d'oro polacco ci si riferisce al periodo rinascimentale in Polonia e nel Granducato di Lituania che durò dalla fine del XV secolo fino alla morte di Sigismondo II Augusto, l'ultimo membro della dinastia degli Jagelloni, nel 1572. [1] [2] Alcuni storici affermano che l'età dell'oro continuò fino alla metà del ...