Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Fu l'unico figlio del duca Magnus I di Sassonia-Lauenburg e di Caterina di Brunswick-Lüneburg (1488 – 29 luglio 1563, Neuhaus ), figlia del duca Enrico IV di Brunswick-Lüneburg. Succedette al padre nel 1543 come duca di Sassonia-Lauenburg, ma nel 1571 rinunciò al trono in favore dei figli Magnus II e Francesco II .

  2. Enrico IV, tornato in Germania, riuscì a sconfiggere Rodolfo grazie alla fedeltà del patriarca di Aquileia, Sigeardo di Beilstein, che fu per questo nominato principe tedesco, nonché duca del Friuli e marchese d’Istria. Questa concessione, che ebbe luogo il 3 aprile 1077, portò alla nascita del principato Patria del Friuli, che continuò ...

  3. La prima battaglia di Langensalza, conosciuta in Germania come Schlacht bei Homburg an der Unstrut, fu combattuta nel contesto della ribellione dei Sassoni il 9 giugno 1075 tra le forze del re Enrico IV di Germania e diversi nobili sassoni ribelli sul fiume Unstrut vicino a Langensalza, in Turingia. La battaglia fu una vittoria schiacciante per ...

  4. Alberto III, VIII duca di Sassonia: Federico II, VII principe elettore di Sassonia Margherita d'Austria Enrico IV, X duca di Sassonia Sidonia di Boemia: Giorgio, re di Boemia Cunegonda di Sternberg Augusto, XIII principe elettore di Sassonia Magnus II, VII duca di Meclemburgo-Schwerin: Enrico IV, V duca di Meclemburgo-Schwerin Dorotea di ...

  5. E. vi aderì, chiese perdono e l'ottenne, forse previa promessa d'essere indicato come successore al trono di Germania. Questo infatti avvenne, quando il 23 dicembre 918 Corrado morì ed Eberardo, fratello del defunto, sacrificò la propria ambizione e riconobbe il nuovo re. Con E. s'inizia la dinastia di Sassonia.

  6. Enrico VI di Hohenstaufen, detto il Severo o il Crudele [1] ( Nimega, 1º novembre 1165 – Messina, 28 settembre 1197 ), è stato re dei Romani ( 1190 - 1197 ), imperatore del Sacro Romano Impero ( 1191 - 1197) e re di Sicilia ( 1194 - 1197) col nome di Enrico I . Era il secondo figlio dell'imperatore Federico Barbarossa e della sua consorte ...

  7. Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098. Fu eletto il 10 maggio dello stesso anno Rex Romanorum , e il 6 gennaio 1099 l' arcivescovo di Colonia , Ermanno III di Hochstaden , celebrò ad Aquisgrana la cerimonia dell'incoronazione.