Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la divisione dei territori, avvenuta nel 1621, Giovanni Alberto ottenne il Meclemburgo-Güstrow. Tentò di essere neutrale nella Guerra dei Trent'anni, come anche il fratello, ma segretamente aiutava il re Cristiano IV di Danimarca. Il suo regno fu rovesciato e il ducato fu controllato da Alberto di Wallenstein.

  2. 25 gen 2019 · Non pende dubbio alcuno sul fatto che lo straordinario Miracolo dello schiavo, il monumentale telero che il Tintoretto (Jacopo Robusti, Venezia, 1519 - 1594) dipinse nel 1548 per la Scuola Grande di San Marco, rappresenti una sorta di cesura tra la fase giovanile della sua carriera e gli anni della maturità: e proprio a conclusione della mostra sul giovane Tintoretto che le Gallerie dell ...

  3. 29 gennaio - Giuliano Bugiardini, pittore italiano († 1555) 15 febbraio - Giovita Ravizza, grammatico e letterato italiano († 1553) 12 marzo - Anna Jagellona, principessa polacca († 1503) 12 maggio - Lorenzo da Villamagna, presbitero italiano († 1535) 19 maggio - Elena di Mosca, nobildonna († 1513)

  4. When Reina Anna Jagellonica was born on 23 July 1503, in Buda, Chyhyryn, Cherkasy, Ukraine, her father, King Vladislaus Jagiellon II, King of Bohemia, King of Hungary, was 47 and her mother, Queen Anne Foix-Candale, was 19. She married Emperor Ferdinand Habsburg I on 25 May 1521, in Linz, Upper Austria, Austria.

  5. Jogaila, later Władysław II Jagiełło (c. 1352/1362 – 1 June 1434) was Grand Duke of Lithuania (1377–1434), King of Poland (1386–1399) alongside his wife Jadwiga, and then sole King of Poland. In 1385 the Union of Krewo was signed between Queen Jadwiga of Poland and Jogaila, the Grand Duke of Lithuania, the last pagan state in Europe.

  6. Carlo IX di Svezia. Madre. Cristina di Holstein-Gottorp. Consorte. Giovanni di Svezia, duca di Ostergothia. Maria Elisabetta Vasa ( Örebro, 10 marzo 1596 – Bråborg, 7 agosto 1618) fu una principessa svedese e duchessa di Ostergothia .

  7. Cattolicesimo. Firma. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande ( Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651 ), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera . Il suo regno venne segnato dalla Guerra dei Trent'anni durante la quale ottenne ...