Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il contenzioso con Luigi XI riguardante la successione della Borgogna, era stato risolto con il Trattato di Arras (23 dicembre 1482), che accorda al re francese la Piccardia e la Borgogna ducale, e assegna a Massimiliano la Franca Contea e i Paesi Bassi. Massimiliano, con il matrimonio con Maria di Borgogna, ottiene la sua piena affermazione.

  2. 17 mar 2023 · Maria ereditò il Ducato di Borgogna, nella Francia orientale, all’età di vent’anni, quando suo padre morì, e regnò dal 1477 fino al 1482. La Borgogna era una terra ricca, prosperosa ed estesa, ragione per la quale la mano di Maria faceva gola a molti pretendenti (non a caso ricevette la sua prima proposta di matrimonio alla tenera età di 5 anni, da parte del futuro re Ferdinando di ...

  3. Biografia Giovinezza: il Wunderkind Matrimonio con Maria di Borgogna La difficile reggenza in Borgogna L'elezione e le prime campagne Le tensioni con la Dieta e la breve esperienza italiana La guerra svizzera La politica dei matrimoni I figli: Filippo e Margherita I nipoti: Carlo e Ferdinando La nuova campagna d'Italia: la Lega di Cambrai L ...

  4. maria di borgogna - (fr. Bourgogne) Regione (31.582 km2 con 1.624.000 ab. nel 2006) storica e geografica della Francia centro-orientale; include... maria di borgogna RISULTATI TROVATI PER

  5. Ducato di Borgogna. trattato di Arras e spartizione del ducato tra il Regno di Francia e gli Asburgo . Il Ducato di Borgogna fu un dominio più o meno indipendente dell' Europa occidentale, posto a cavallo del confine tra il Regno di Francia e il Sacro Romano Impero, esistito tra l' 800 e il 1477 .

  6. Figlia di Massimiliano d'Austria e di Maria di Borgogna, nacque a Bruxelles il 10 gennaio 1480. Una delle clausole del trattato di Arras (1482) fra le città delle Fiandre e Massimiliano imponeva a questo il matrimonio di M. col delfino, il futuro Carlo VIII. M. fu quindi affidata alla corte di Francia. Ma nel 1491 Carlo sposò Anna, duchessa ...

  7. Casa portoghese di Borgogna. La Casa portoghese di Borgogna fu un ramo cadetto portoghese della casata regnante nel Ducato di Borgogna . Venne fondato da Enrico di Borgogna nel 1093 e si estinse alla morte di re Ferdinando I del Portogallo nel 1383 .