Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sette settimane dopo la morte del re Ludovico II, nel 1886, Neuschwanstein venne aperto al pubblico. Il re schivo e solitario aveva costruito il castello per ritirarsi dalla vita pubblica – d'ora in poi il suo buen retiro si sarebbe trasformato in un punto di grande attrazione per il vasto pubblico. Neuschwanstein può essere annoverato oggi ...

  2. Ludovico il Bavaro. Ludovico IV, detto il Bàvaro [1] ( Monaco di Baviera, 1º aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347 ), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller ...

  3. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria.

  4. Ludovico II di Baviera) Il Castello di Neuschwanstein in inverno Vengono qui menzionati quasi tutti gli aspetti del Neuschwanstein di Ludovico II. Ciò a cui non si fa alcun riferimento è invece la ragione politica: nel 1866 la Baviera, alleata con l' Austria , aveva perso la guerra contro la Prussia , in fase espansiva. La Baviera fu costretta ad accettare un'"alleanza difensiva e offensiva ...

  5. Il Castello di Herrenchiemsee è la Piccola Versailles di Baviera voluta dall’eccentrico e spendaccione re Ludovico II. È un palazzo opulente immerso in un romantico contesto naturale, su un’isola del lago Chiemsee, il più grande lago della Baviera.

  6. L'incoronazione di Ludovico III. Il 12 dicembre 1912 il padre di Ludovico morì. Luitpold aveva attivamente partecipato alla deposizione del nipote, il re Ludovico II di Baviera, e aveva agito come reggente anche per un altro nipote, Ottone. Re Ottone era stato giudicato mentalmente incapace di governare.

  7. Ludovico II si fece costruire un castelletto in mezzo a un’ineguagliabile scenografia alpina con vista sul massiccio della Zugspitze. Piuttosto semplice all’esterno, questa casa in legno rivela al piano superiore una opulenza tutta orientale. Nella Sala Turca, riccamente decorata e arredata con divani e una fontana, il re era solito ...