Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo d'Austria detto il danaroso ( Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell' Austria Anteriore . Sigismondo faceva parte della linea leopoldina degli Asburgo. Era figlio del duca Federico Tascavuota e della sua seconda moglie, la principessa Anna di Braunschweig-Gottinga ...

  2. Dall’Arco di Trionfo, Massimiliano I con il figlio Filippo il Bello affiancati dagli stemmi araldici delle dinastie europee, particolare . Scopo principale degli studi genealogici promossi da Massimiliano I, profondamente convinto della preminenza della dinastia Asburgo su tutte le stirpi europee, è l’individuazione della discendenza della Casa d’Asburgo.

  3. La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa. I suoi membri sono stati per molti secoli imperatori del Sacro Romano Impero , hanno governato in Austria come duchi, arciduchi e imperatori, e sono stati sovrani apostolici di Ungheria , re di Spagna e ...

  4. Il 19 agosto 1477 Massimiliano e Maria si sposarono a Gand. Matrimonio di Massimiliano I con Maria di Borgogna, in Arco Trionfale di Massimiliano I, Milano, Bibl. Naz. Braidense. Il matrimonio, grazie all’eredità dei Borgogna, fece aumentare considerevolmente il potere finanziario e la forza politica della casata d’Asburgo, che divenne una ...

  5. Enrico Carlo. Arciduca Massimiliano Eugenio Ludovico Federico Filippo Ignazio Giuseppe di Asburgo-Lorena (in tedesco: Maximilian Eugen Ludwig Friedrich Philipp Ignatius Joseph Maria) ( Vienna, 13 aprile 1895 – Nizza, 19 gennaio 1952) fu un arciduca austriaco .

  6. Massimiliano I d'Asburgo imperatore Figlio primogenito (Wiener Neustadt 1459 - Wels 1519) dell'imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo, sposò (1477) Maria di Borgogna, figlia unica ed erede di Carlo il Temerario.

  7. Massimiliano I d'Asburgo imperatore Figlio primogenito (Wiener Neustadt 1459 - Wels 1519) dell'imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo, sposò (1477) Maria di Borgogna, figlia unica ed erede di Carlo il Temerario.