Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Palazzo Reale di Madrid, un tempo utilizzato come residenza ufficiale della famiglia reale di Spagna, merita senza dubbio una visita durante le tue vacanze nella capitale spagnola. Questo palazzo ricco di storia e di grandi elementi architettonici ti lascerà sicuramente a bocca aperta con le sue stanze e le sue maestose decorazioni interne.

  2. Studiò pianoforte e canto al Conservatorio Reale di Madrid, vincendo nel 1954 il primo premio per la disciplina di canto. debuttò in concerto nella sua città natale, Madrid, l'anno seguente. L'esordio sulla scena teatrale fu nel ruolo di Dorabella in Così fan tutte, al Festival di Aix-en-Provence del 1957. In quello stesso anno cantò per ...

  3. E’ membro dell’Orchestra Filarmonica di Tenerife e di varie formazioni di música da camera come il Trio Sonora. Álvaro Muñoz Perera, violino Nato a Madrid, ha iniziato la sua formazione musicale a Madrid con Roi Cibrán Pérez. Si è laureato al Conservatorio Reale di Madrid nella classe Joaquín Torre.

  4. L'orario e lo stato dei voli all'Aeroporto di Madrid, aggiornati in tempo reale. Gli orari voli che seguono mostrano nell'ordine: il numero del volo, la compagnia aerea, la destinazione o la località di partenza, l'orario di decollo o di arrivo previsti e lo stato del volo. La responsabilità dell'aggiornamento degli orari e delle variazioni ...

  5. 15 set 2023 · Tra i nuovi accordi firmati si evidenzia il Conservatorio Real di Madrid e il Conservatorio Reale di Stoccolma e l'Università di Ouli, Finlandia.Tra i progetti di particolare significato nell ...

  6. La nostra visita guidata del Palazzo Reale è gratuita per i bambini sotto i 5 anni. Il prezzo del biglietto non è incluso nella visita (12 euro/persona sul sito ufficiale del Palazzo). 2 persone: 75 € / persona. 3 persone: 55 € / persona. 4 persone: 45 € / persona. 5 persone: 40 € / persona. Per prenotazioni superiori a 5 persone, vi ...

  7. La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado fa parte di Fondazione Milano, un Ente partecipato del Comune di Milano che opera nel campo dell'Alta Formazione.